Non so bene dove voglio andare a parare. Ho un’educazione medica classica che mi àncora a Linee Guida, Protocolli, Evidenze Scientifiche, ma ho capito che l’università mi ha plagiato, o almeno ha cercato di farlo, su un modello fallimentare di assistenza medica, dove le linee guide in verità sono poi disattese quando sono di buon senso e seguite alla lettera quando sono sponsorizzate dall’industria. Il tutto senza che il paziente abbia la possibilità di capire che cosa accade.

La scuola di medicina è, in qualche modo, rigida negli insegnamenti.

Ho anche un’educazione chiropratica che al contrario è più elastica (almeno dove l’ho studiata io al Life Chiropractic College West) come se volesse lasciare il campo ad altre possibilità di intervento (chiaramente entro un recinto che viene chiamato scope of practice.)

Tuttavia c’è un aspetto che in chiropratica è molto più presente che in medicina: il paziente. Qualsiasi tecnica (almeno tutte quelle in cui mi sono imbattuto) dà ampio spazio alla storia del paziente, sia da un punto di vista medico che emotivo, stile di vita, direi anche energetico. Tutto ciò considerando anche che l’orizzonte scientifico è ad una svolta speciale; c’è una nuova interpretazione della vita, della biologia, della fisica. La chimica che è nei libri non è sufficiente più a spiegare la maggior parte  delle nuove rivelazioni scientifiche. La fisica classica si ridimensiona davanti alla fisica quantistica, il concetto di energia, il ruolo del DNA, delle emozioni, delle teorie di newton sono guardate  sotto un’altra  luce perché non sono sufficienti a spiegare la realtà , anzi possibilmente si riveleranno anche essere sbagliate.*

Per provare a chiudere questo discorso, direi che la professione chiropratica ha le antenne  fuori pronte a recepire questa nuova biologia, mentre la medicina  è ancora troppo impegnata  a fare marketing di se stessa.

Ma torniamo alla chiropratica…

Continua…

*alcuni di questi aspetti della nuova biologia li ho affrontati in questa serie di articoli: DNA, Geni  e la Vita rivisitati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.