L’impianto elettrico che è rappresentato dal Sistema Nervoso è una meravigliosa opera. È meravigliosa e la nostra comprensione non ne è ancora completa. Il Sistema Nervoso è una componente necessaria allo sviluppo della vita e al suo funzionamento. Significa che se si interrompe lo sviluppo neurologico, ad esempio del braccio dx durante la gravidanza, il neonato nascerà senza braccio dx. Non nascerà con il braccio dx paralizzato. Se il danno neurologico avviene in modo irreversibile dopo che il braccio si è sviluppato allora avremo un braccio paralizzato.
Negli articoli che seguono vedremo la componente autonoma (autonomica) del Sistema Nervoso. Questa controlla in modo automatico il flusso di sangue; lo distribuisce, lo smista dove ce n’è bisogno e lo fa automaticamente. Controlla la secrezione ghiandolare e lo fa automaticamente. Modula anche la percezione del dolore, cioè: se non funziona stimoli normalmente non dolorosi vengono percepiti come tali (allodinia). Il sistema nervoso è necessario per ogni funzione, per pensare, camminare, alzare un braccio, avere un’erezione, fare la pipì, digerire e sudare. Perciò prima di ogni cosa quando si valuta un problema neurologico, la domanda da farsi è: come funziona il Sistema Nervoso Autonomo? Tutto il resto viene dopo oppure contemporaneamente, mai prima.
Tutti gli articoli di questa serie sono raccolti in questo documento pdf da scaricare. NF100 – il Sistema Nervoso Autonomo
Grazie per la vostra attenzione.
NF101 – Il Sistema Nervoso Autonomo.
marzo 18, 2013
C’è una componente del Sistema Nervoso che ha la caratteristica di funzionare in modo autonomo (si dice anche autonomico). Per essere più chiari […]
NF102 – Il Sistema Nervoso Autonomo.
marzo 25, 2013
Il Sistema Nervoso Autonomo (SNA) funziona e risponde in modo automatico alle richieste che arrivano dall’ambiente. Possiamo […]
NF103 – Il Sistema Nervoso Autonomo: SNA
aprile 8, 2013
Il Sistema Nervoso Autonomo con meccanismi riflessi e automatici controlla funzioni necessarie e fondamentali che permettono […]
NF104 – Il Sistema Nervoso Autonomo: SNA
aprile 15, 2013
Le forme di vita animale meno complicate dell’uomo o se vogliamo quelle che non camminano in stazione eretta, hanno un sistema nervoso meno complesso. […]
NF105 – SNA. Simpatico e Parasimpatico
aprile 22, 2013
Il Sistema Nervoso Autonomo è descritto in due componenti che si Attivano e Inibisconoa vicenda. Abbiamo già spiegato che il Sistema[…]
NF106 – Il Cervello e il Sistema Nervoso Autonomo
aprile 29, 2013
Alla nascita ci sono poche funzioni autonomiche attive e controllate: il battito del cuore, lo stimolo della fame e alla suzione, il respiro. Tutte le[…]
NF107 – Risposte Autonomiche. Parte 1
maggio 6, 2013
Abbiamo già detto abbondantemente che il cervello e il sistema nervoso sono un sistema che Riceve e Trasmette. Per ogni segnale che viene l […]
NF108 – Risposte Autonomiche. Parte 2
maggio 13, 2013
La pressione del sangue, la frequenza del battito cardiaco sono regolate in modo automatico e si adattano alla posizione del corpo nello spazio[…]
NF109 – Risposte Autonomiche Parte 3.
giugno 10, 2013
Un importante gruppo di risposte automatiche sono quelle ormonali. Nessuno dopo aver mangiato pensa a quanta insulina deve immettere […]
NF110 – Risposte Autonomiche Motorie. Parte 4
giugno 17, 2013
Un altro tipo di risposta autonomica che descriviamo è quella motoria (diversa da quella motoria volontaria). Il Tubo digerente si contrae […]
NF111 – La motilità intestinale.
giugno 24, 2013
Tutti sapete che la bocca e l’ano sono l’entrata e l’uscita di un tubo lungo diversi metri quello che ingeriamo dalla bocca sottratto quello […]
NF112 – L’assorbimento intestinale.
luglio 1, 2013
L’intestino è un tubo dal quale vengono assorbite sostanze nutritive dal cibo digerito. La parete intestinale fa anche da barriera in modo che sostanze non appropriatamente digerite vengano assorbite. […]
NF113 – Erezione e eiaculazione. Parte 1
luglio 8, 2013
Il fenomeno fisiologico dell’erezione e della raggiunta dell’orgasmo (eiaculazione) è “autonomicamente mediato” dal Sistema Nervoso Autonomo ed è un esempio della funzionante alternanza . […]
NF114 – Erezione e eiaculazione. Parte 2
luglio 15, 2013
Proviamo a descrivere uno scenario che si delinea quando il Sistema Nervoso Autonomico non funziona troppo bene. Abbiamo detto che […]
NF115 – Come funziona il Sistema Nervoso Autonomo. Minzione.
luglio 26, 2013
Minzione è il modo scientifico per dire “il fare la pipì”. In questo caso ci sono aspetti autonomici e aspetti volontari. Cioè fare la pipì è sia un […]
NF116 – Pressione Arteriosa. Parte 1.
luglio 29, 2013
La pressione arteriosa è la forza che il sangue esercita sulle pareti delle arterie (non delle vene). Cioè il sistema di vasi sanguigni che va dal cuore […]
NF117 – Pressione Arteriosa. Parte 2
luglio 31, 2013
Possiamo semplificare dicendo che il Simpatico e il Parasimpatico gestiscono la pressione arteriosa. Sappiamo che l’uno inibisce l’altro, […]
NF118 – SNA. La fatica. Parte 1
settembre 2, 2013
Ho provato a descrivere in molti modi quanto il Sistema Nervoso funzioni, per molti aspetti, in modo gerarchico dove tuttavia […]
NF119 – SNA. La Fatica Cronica. Parte 2
settembre 9, 2013
Le mappe corticali, dove sono rappresentate le parti del corpo, lo spazio che ci circonda, dove sono gestiti la memoria, le emozioni, il linguaggio […]