È molto interessante notare la piena confusione sull’argomento infiammazione da parte delle persone. Ed è ancora più interessante notare come a volte i paziente uno stesso farmaco, lo chiamano anti infiammatorio, nel momento in cui sentono che hanno un’ “infiammazione”, mentre se poi dopo qualche giorno l’infiammazione e il dolore non sono andati via, lo stesso farmaco lo chiamano anti dolorifico. Perché percepiscono che l’infiammazione sia una fase precedente al dolore. Di seguito sono raccolti gli articoli pubblicati sul blog, nel tentativo di dare qualche informazione utile.
Il Blog è anche su facebook. Iscrivetevi per essere informati sulle iniziative.
Te La Do Io L’Infiammazione. Parte 1
Mercoledì, Settembre 10th, 2008
Che cos’è l’infiammazione? È utile a qualcosa? Potremmo mai farne a meno? Oppure non abbiamo capito nulla ed è indispensabile?
Se vi martellate un dito per risparmiare il chiodo è abbastanza certo che si infiammi (il dito non il chiodo). Cioè si gonfia, diventa caldo e soprattutto “dolente al tatto”. Ma questo lo sapete, non voglio […]
Te La Do Io L’Infiammazione. Parte 2
Venerdì, Settembre 12th, 2008
Abbiate pazienza di leggere la parte 1.
Ora invece di fare 3 serie da 20, fate “una sola serie da 1″ senza abbassare il peso: cominciate alle 9.00 e finite alla 21.00 (se volete potete anche usare un peso da 10 kg o 5 kg). Lo so è noioso, però è per la scienza. Fate […]
Non Solo Distorsioni Parte 1
Lunedì, Febbraio 11th, 2008
Che cosa è una distorsione? Cosa è uno strappo muscolare? Sono più o meno la stessa cosa. Hanno lo stesso meccanismo. Prendete una caviglia e “storcetela” oltre modo, anche con una certa velocità, oppure prendete un muscolo e tiratelo, con una certa velocità e se lo tirate abbastanza e abbastanza velocemente riuscirete a […]
Non Solo Distorsioni Parte 2
Venerdì, Febbraio 15th, 2008
Abbiate la pazienza di leggere la Parte 1
La cucitura della cicatrice è fatta con tessuti che sono molto meno resistenti di quelli che deve riparare.
La cicatrice non ha nervi. Quindi non dice al cervello niente. Non gli vuole parlare.
Quando la cicatrice è disordinata è molto più debole di quando è ben orientata.
Se il muscolo […]
NonSoloDistorsioni. Parte 3
Lunedì, Marzo 3rd, 2008
Il movimento guarisce, rimette tutto a posto. Lo so, lo so. Può anche essere un danno, può creare più casini, aggravare un trauma ecc.
Questo però non è un incoraggiamento al trauma. Bisogna recuperare il movimento in modo controllato e progressivo. Non ho detto INcontrollato e REgressivo. Ho detto progressivo.
Bisogna trovare un equilibrio. L’equilibrio […]
Gentile Dott Vannetiello, ho letto tutti i suoi articoli e intanto mi congratulo con Lei per il fantastico Blog che ha creato.
Gli articoli sono molto interessanti e di piacevole lettura, molto comprensibili gli esempi, e quella vena di sarcasmo che riesce a mettere in ogni documento, fantastica!
Ho preso parecchio spunto dai suoi consigli, ho avuto dei giovamenti facendo esercizi che consiglia per la stabilita della colonna, sono andato a visita da un Suo collega e purtroppo anche lui niente da fare.
Le scrivo in quanto in Lei vedo un gran maestro e una grande persona, confermato dai risultati che ottiene con i suoi trattamenti.
Vorrei chiederle gentilmente,sempre se ha tempo, di poter approfondire l argomento ”articolazioni sacroiliache”. Nel web e nei testi di medicina purtroppo c’ è poca documentazione a riguardo, la maggior parte di derivazione osteopatica. Alcuni testi non la considerano, altri la descrivono molto superficialmente e sembra che ancora non sia chiaro come essa sia responsabile di molti disturbi quali lombalgia, pseudo sciatalgia, contrattura cronica dello psoas, del piriforme, del polpaccio, dolore all’anca, inguine, difficoltà nel poggiare il piede corrispondente alla gamba interessata, con conseguente sovraccarico dell’ altra, difficoltà nel rimanere in piedi e nello stare seduti, una patologia che sembra non aver rimedio, a cui fisiatri e ortopedici da me consultati sembrano del tutto estranei. Una patologia che lentamente ti mangia dentro… a cui nessuno sa dare risposta. Niente sport, niente lavoro, no passegiate… niente di niente. Insomma, un vero inferno Dottore. La mia sembra proprio essere una instabilita sacro iliaca, spero di sbagliarmi ma purtroppo dentro di me so che è così. Insorta dopo un brutto movimento accompagnato da un brutale e sonoro crack…. spero che accolga il mio appello e possa in qualche modo darmi una mano.
Purtoppo sono molto distante, spero un giorno di aver l onore di poter essere visitato da Lei.
La prego di accogliere il mio appello, vorrei leggere un suo punto di vista su questa patologia. Glie ne sarei davvero molto grato.
Cordiali saluti!
Buongiorno Andrea,
Mi scriva in privato la sua storia clinica studio.vannetiello@fastwebnet.it
Usi il modulo che è sul sito.
Sia il più dettagliato possibile.
Se posso aiutarla con indicazioni precise né sarò lieto.
Luca
P.s. Grazie per le belle parole di riconoscimento del lavoro fatto sul blog
Salve Andrea,
La informo che vedrò pazienti a Milano. Sarò a Milano il giorno venerdì 30 settembre.
Se lo desidera contatti la mia segreteria.
buon pomeriggio dottore, le ho inviato una mail presso il Suo indirizzo di posta elettronica.
Grazie ancora!