L’origine del dolore, da dove viene, cosa è che fa male, perché si sposta, perché brucia, perché tira, perché addormenta, perché scatta, perché… perché… perché …
Molti perché non li conosco, alcuni li intuisco altri li verifico di volta in volta con i pazienti. Ho chiamato Antonio un mio paziente reale che voleva insistentemente sapere da dove venisse il suo dolore, ho cercato di rispondergli attraverso il blog sperando che qualora la risposta avesse senso potesse essere utile a più persone.
Di seguito gli articoli pubblicati, alla fine di ciascuno cliccando su continua… si può andare al successivo.
Grazie per l’attenzione e buona lettura.
Qui potete leggere della teoria del dolore alla porta, che spiega anche un po’ di aspetti relativi al dolore
Il blog è su Faccia Libro, iscrivetevi al gruppo per condividere ed essere informati sulle iniziative del Blog.
Tutti gli articoli sono raccolti anche in un documento PDF che potete scaricare, se volete stampare e far leggere
Cosa è Che Fa Male? Parte 1
venerdì, gennaio 15th, 2010
Questa serie di articoli scaturisce grazie ad un mio paziente che chiameremo per comodità Antonio: quindi sono articoli ad personam. Insistentemente mi chiedeva: da dove viene il dolore? Cosa è che mi fa male?
Non che io non gli rispondessi, anzi, ho sempre risposto, a volte frettolosamente, a volte senza risparmio di tempo. Tuttavia visto che […]
Cosa è Che Fa Male? Parte 2
venerdì, gennaio 22nd, 2010
Analogamente al suono la percezione del dolore è un “fenomeno corticale” (avviene nel cervello) quindi anche se ho il dito gonfio , il dolore è localizzato nell’area cerebrale che rappresenta quel dito.
Così come io posso avere dolore ad un dito gonfio che non c’è; anzi che non c’è più. Perché deve esserci stato per avere […]
Cosa è Che Fa Male? Parte 3
venerdì, gennaio 29th, 2010
Quali sono i tipi di dolore più comuni? Muscolari, quelli dopo una partita di calcio, sono trasmessi da recettori che normalmente trasferiscono informazioni sulla tensione. Sono dolori diffusi a tutto il muscolo perché lo sforzo ha coinvolto l’intero muscolo. Normalmente sono presenti all’inizio del movimento mentre con il movimento si riducono fino a scomparire.
Tendini e […]
Cosa è Che Fa Male? Parte 4
venerdì, febbraio 5th, 2010
Facciamo due esempi.
1° esempio: se io do una testata, l’urto meccanico mi provoca dolore, acuto, ben localizzato preciso. Dopo poco quel dolore lascia il posto ad una sensazione sorda, diffusa di dolore e gonfiore.
Fa male anche al tatto, possibilmente anche allo sfioramento. Dopo la botta tutto un “esercito” di sostanze chimiche si raduna in zona […]
Cos’è Che Fa Male? Parte 5
lunedì, febbraio 15th, 2010
Nell’articolo precedente abbiamo definito il dolore meccanico e chimico, quest’ultimo nel primo esempio (testata) era diffuso, tipo tumefazione, nel secondo caso invece era preciso e ben definito.
La differenza nel tipo di sensazione è legata alla natura delle terminazioni nervose, che si trovano nella zona con i “lavori in corso”.
Se gli “operai” lavorano in una zona […]
Cos’é Che Fa Male? Parte 6
lunedì, febbraio 22nd, 2010
Ora apriamo una parentesi (il movimento delle articolazioni).
Consideriamo come esempio la spalla che si presta benissimo alla trattazione. L’articolazione della spalla è formata da due capi ossei uno a forma di palla e il secondo da una superficie a forma di ovale piatta (glenoide). La palla ruota e scivola sull’ovale quando la spalla flette, estende, […]
Cos’è Che Fa Male? Parte 7
lunedì, marzo 1st, 2010
Vi ricordo che questa serie di articoli sono “ad personam”, in quanto sono in risposta ad una precisa domanda di un mio paziente che per comodità abbiamo chiamato Antonio. Quindi dopo tutte le premesse fatte sulle puntate precedenti veniamo al caso specifico.
Antonio facendo con il collo in estensione e flessione laterale sentiva una […]