
Se avete dell’acqua in un’ampolla, e volete vederla bollire cosa fate?
Sono certo che direte che bisognerà riscaldarla fino a portarla a ebollizione.
Siamo convinti che sia necessario il calore per vedere l’acqua bollire. Nella vita quotidiana non c’è bisogno che nessuno lo sottolinei; viene dato per scontato. È scientificamente provato da tutte le casalinghe e un numero sempre maggiore di single, che l’acqua sul fuoco prima o poi non può fare a meno di bollire. Non vi dico oltre, vi voglio lasciare con il sospetto che ci sia qualcosa di diverso da quello che diamo per scontato. Questa è la metafora della scienza moderna. Uno sforzo multinazionale per manipolare il DNA facendo delle assunzioni sbagliate.
O meglio le assunzione sbagliate vengono date per scontante… perché si cerca nei geni la cura delle malattie. Si da ai geni la colpa delle malattie, siamo indotti a credere che siamo geneticamente predisposti ad avere il cancro, il diabete, l’alzheimer, la depressione o il mal di testa, come se fossero il colore degli occhi e della pelle.
Il DNA è un libro, i geni sono le parole…
Di seguito sono raccolte le 8 puntate di questa storia, pubblicate in qeusti mesi sul blog. L’ottava puntata termina con un benvenuto e introduce il libro e le sue parole….
buona lettura.
Il Blog è anche su facebook. Iscrivetevi per essere informati sulle iniziative.
DNA, I Geni e La Vita. Rivisitati Parte 1
Venerdì, Marzo 14th, 2008
Quest’articolo comincia un viaggio esplorativo! Siete tutti invitati.
Negli anni 80 e 90 le multinazionali della vita presero parte ad una corsa: “il progetto Genoma”.
Mappare tutto il DNA umano. Lo scopo dichiarato era quello di poter debellare le malattie genetiche, che si manifestano per un errore di fondo del DNA, alcune serie come: la distrofia muscolare, […]
DNA, I Geni e La Vita. Rivisitati Parte 2
Venerdì, Marzo 21st, 2008
Viviamo in un “sistema di convinzioni”, siamo convinti che quello che vediamo sia vero, che la televisione sia la realtà o che la politica sia la realtà.
Dieci persone che assistono ad una scena quando la raccontano danno 10 versioni diverse.
La medicina e le scienze non sono da meno.
Ogni 10 anni, il 50% di ciò […]
DNA, I Geni e La Vita. Rivisitati Parte 3
Lunedì, Marzo 31st, 2008
I geni contenuti nel DNA non controllano la vita.
Pensavano il contrario le multinazionali della vita e avevano stimato che per controllare la vita il DNA umano dovesse ospitare 120mila geni.
Il progetto “Genoma” fu la corsa all’oro per […]
DNA, I Geni e La Vita. Rivisitati Parte 4
Giovedì, Aprile 10th, 2008
Viviamo in un “sistema di convinzioni” sono sbarre invisibili: la cella è aperta ma non ce ne rendiamo conto.
Il DNA è percepito come una eredità ineluttabile.
Un frullato di codice genetico che mette insieme 2 alberi genealogici, quello dei propri genitori.
Siamo convinti che tutto quello che noi siamo sia già scritto: il colore degli occhi, la […]
DNA, I Geni e La Vita. Rivisitati Parte 5
Mercoledì, Aprile 16th, 2008
Siamo formati da circa 50mila miliardi di cellule.
Bud Spencer da molte di più.
Ogni cellula è un organismo che ha tutte le caratteristiche del corpo umano che vedete riflesso nel vostro specchio.
Invece degli organi ha “organelli”, ma ha tutto: un apparato contrattile, uno scheletro, un sistema respiratorio, uno emontorio, una protezione dall’esterno ecc..
Ho attraversato l’Università di […]
DNA, I Geni e La Vita. Rivisitati Parte 6
Mercoledì, Aprile 23rd, 2008
Viviamo in un “sistema di convinzioni”. Molte non le percepiamo più.
Capire che qualcosa non è vero è faticoso e accettarlo può essere rischioso.
La terra è sicuramente piatta fino a quando non la si guarda da molto lontano, e allora diventa sicuramente tonda.
Il DNA è un codice e contiene le basi di ciò che noi vediamo […]
DNA, I Geni e La Vita. Rivisitati Parte 7
Venerdì, Maggio 2nd, 2008
Il DNA è un codice per circa una ventina di “aminoacidi”, di forma diversa e cariche elettricamente.
Gli aminoacidi formano proteine in base a quanti ce ne sono e con quale sequenza. Le proteine dei muscoli hanno una forma, quelle del fegato un’altra; se non fosse così il fegato e il rene sarebbero uguali tra loro […]
DNA, I Geni e La Vita. Rivisitati Parte 8
Mercoledì, Maggio 7th, 2008
Il DNA è un libro. Un libro già letto. Un libro chiuso.
Ci vuole un motivo, una necessità, uno stimolo esterno per andare ad aprirlo e leggere i geni.
Per leggere il codice che c’è dentro, nella lingua in cui è scritto.
Si leggono le parole che si vogliono.
Si fanno le proteine che sono necessarie allo scopo e […]
Tutti gli articoli sono stati raccolti in un numero speciale de “Ogni mese”