Dal maggio del 2007 a Napoli, provincia e oltre, è nato un progetto di economia diversa, nuova, a misura di dignità di uomo, donna e bambino, che nella sua semplicità è disarmante.
Si chiama SCEC che significa “Solidarietà ChE Cammina” e funziona come uno Sconto, come uno “Sconto Che Cammina”. Visitate il sito: www.arcipelagoscec.net. Gli SCEC si ricevono gratuitamente e possono essere spesi insieme agli €uro.
Lo SCEC è buono locale. Gli SCEC sono pezzi di carta. Gli SCEC non valgono nulla, sono le persone che li usano che hanno un valore.
Consultate l’elenco dei commercianti e professionisti che accettano anche lo SCEC come parte della propria parcella. Scoprirete che anche il Dott. Luca Vannetiello, accetta lo SCEC nella misura del 10%.
Lo SCEC è una cosa seria, travestita da gioco. se ne avete voglia qui c’è un video tratto da un congresso tenutosi a Roma nel 2006. Questa “signora” la dice tutta; abbiamo bisogno di un po’ di libertà non condizionata.
Inoltre lo SCEC ora sta circolando in tutta Italia, è nato arcipelagoSCEC e dalla Toscana alla Calabria gli SCEC possono essere spesi e accettati.
Iscrivetevi alla pagina facebook di ArcipelagoSCEC Campania
Di seguito, articoli correlati
Convinzioni & Convenzioni
Viviamo di convinzioni, e di convenzioni. Siamo immersi in una trama di assunzioni invisibili. […]
Il Cappio Invisibile
Lo so che recentemente vi ho parlato di come viene creato il debito infinito, fatto apposta perché non bisogna uscirne; però voglio provare a sottolineare questo aspetto a parole. Lo faccio […]
La Crescita.
Ci sono tre tipi di crescita: tipica della vita: si nasce, si cresce, si mantiene per un certo periodo questo livello e poi, piano piano si deperisce fino a tornare al punto di partenza. […]
Però…
L’inflazione in Italia oscilla dall’1 al 5%, però l’euro dalla sua apparizione ha perso oltre il 60% del suo potere d’acquisto. (C’è qualcuno che non se ne è accorto?) […]
BancoPosta Mi Premia.
Ho un conto corrente presso il BancoPosta.
Il 31 maggio del 2008 la mia banca mi scrive, era da tempo che non ci sentivamo:
“Risparmia qualcosa in più sul tuo conto e […]
Invece in Italia C’è lo SCEC.
L’isola di Guernsey, nella Manica, agli inizi del 1800 dopo le guerre napoleoniche e a causa degli isolamenti e blocchi commerciali, aveva una […]
Chi é Onest’ Nun é Strunz’
Forse solo da un posto come Napoli può rinascere l’economia. Forse solo da un posto come Napoli sommersa dalla immondizia industriale e tossica di tutto il […]
La Crescita.
Ci sono tre tipi di crescita:tipica della vita: si nasce, si cresce, si mantiene per un certo periodo questo livello e poi, piano piano […]
Il Cappio Invisibile
Addendum
Standoci sopra, la terra è sicuramente piatta. Per vedere che è sicuramente rotonda bisogna allontanarsi, verso il cielo, di molti chilometri; oppure […]
Signore e Signori Il Signoraggio S’Ignora!
Di chi è la proprietà dei soldi? Di chi li ha in mano? Del portatore? Di chi se li è guadagnati con il lavoro? Con una paga di 5, 10, 15, 20, 100 soldi €uro/h? […]
Benedetta Irrequietezza
Il mondo sta cambiando, e per la prima volta, almeno a memoria mia, sta accadendo senza una regia ideologica alle spalle. Il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente […]
Schiavi del Debito
Emissione a debito del denaro: è questa la catena. E’ una formula verbale strisciante, sembra di capirla e di afferrarla e invece no. […]
Mary Poppins
Tutta l’arte per i bambini è sempre un’ottima metafora per la vita degli adulti. Questo video spiega tutte le dinamiche spicciole delle banche. […]
“Il Fine e I Mezzi del Principe”
Ho letto questo libro su un’amaca appesa a due rami di un ulivo secolare di fronte ad un trullo questa estate. Come foto dimostra. “Il Ritorno del Principe” […]