Una moneta emessa per noi, e se il resto dell’America Latina non lo capisce finiremo al cimitero.
Non so se è vero, forse no, ma la politica monetaria della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale hanno mandato al cimitero già milioni di persone; ma questa è una frase che svela una piena comprensione del meccanismo monetario: creare moneta indebitando tutti gli stati in modo tale che debbano sempre e poi sempre obbedire.
La moneta è un mezzo per scambiarsi la propria ricchezza. 40-50 anni fa gli europei emigravano in Venezuela perché era un paese ricco, poi è diventato molto povero, ora sta guidando la riappropriazione debita dell’America Latina della sua indipendenza e della sua sovranità. Non faccio l’apologia di Chavez. Un paese impoverito e strozzato proprio da chi dice di essere lì per aiutare è sempre un groviglio di paradossi. Quindi se conoscete un po’ dell’America Latina e pensate che Chavez & Co. siano la peggior specie di leader, va bene così.
Anche noi a Napoli e in molte altre regioni abbiamo un buono (moneta) emessa da NOI, per noi, senza debito. Si chiama SCEC.