Cari respiratori di aria,
la Campania e la provincia di Napoli è da venti anni teatro di roghi di rifiuti tossici. Fumo nero che si alza dalle campagne, che conferisce un tipico odore acre all’aria. Bruciare significa rendere il cielo una discarica.
Da circa 4 anni www.laterradeifuochi.it documenta i roghi giornalieri. Sono stati fatti tutti i passi civili di denuncia, dai vigili del fuoco fino al Presidente della Repubblica. Passando per i questori, i prefetti, i commissari, gli assessori all’ambiente, i vicini di tavolo al ristorante, il barista, il parcheggiatore abusivo e la nonnina alla fermata dell’autobus.
La questione è stata trattata dalle televisioni locali e nazionali, da Striscia la Notizia, dai giornali locali e nazionali. Grazie al lavoro di Angelo Ferrillo persone sono state denunciate e qualcuno è stato anche arrestato. Ma il fenomeno è immenso, la repressione non basterà se non cambierà l’intero meccanismo economico che alimenta sia la produzione dei rifiuti che lo smaltimento al nero bruciandoli. In compenso Angelo si è visto gratificato con minacce, danni a beni propri.
Non c’è quasi associazione o comitato che non sia attivo nella denuncia di questo fenomeno.
il 25 febbraio un lunghissimo elenco di associazioni e comitati hanno organizzato un concerto; un ‘concerto d’amore per la terra dei fuochi’, che nonostante tutto è una terra di una fertilità imbarazzante, e che ha bisogno di tornare alla purezza, sia lei che noi.
L’ingresso al concerto è gratuito. Vi invito a partecipare e a fare una donazione, se potete, per pagare le spese.
Vediamo se così ci sentiranno. Visitate il sito dell’evento. per conoscere gli artisti che saranno presenti.
Grazie a tutti per la partecipazione.
Con il blog ci ritroviamo lunedì 28 febbraio.
Una risposta a "Terra dei Fuochi – Concerto d’Amore"