Credo che dall’articolo precedente possiamo riassumere che il sequestro è un errore di esecuzione del movimento. Più o meno come quando ci si morde la lingua. Anche quello è un sequestro durante l’esecuzione dei spostamenti della lingua tra i denti; cioè mentre i denti si avvicinavano la lingua non è stata tirata via. Anche in questo caso l’errore è adeguatamente doloroso. Correggere questo sbaglio e venirne fuori significa correggere l’esecuzione motoria, riaffinare lo schema di movimento, quindi ci vuole pazienza ed attenzione.

La spalla può andare incontro ad altri problemi oltre che alla lussazione, alla periartrite e all’inpingment. Alcune di queste sono lesioni dei legamenti della cuffia dei rotatori oppure degenerazioni gravi dell’articolazione scapolo omerale. In questi casi ci vuole l’intervento del chirurgo per ricostruire o per sostituire con una protesi. Spesso l’aspetto riabilitativo successivo non cambia, per quanto riguarda gli aspetti chirurgici vi invito a riferirvi ai siti dei colleghi.

Grazie dell’attenzione.

Una risposta a "La Spalla: Problemi e Rimedi. Parte 9"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.