Il nostro cervello si sviluppa seguendo una sorta di gerarchia. da un punto di vista motorio e da un punto di vista emotivo-cognitivo. Qui affrontiamo la sequenza di sviluppo motorio, che dalla nascita prevede prima un minimo di fissazione oculare, poi controllo del capo, e quindi controllo del tronco seduto, poi esplorazione dell’ambiente, gattonamento deambulazione ecc. Ricordate che per poter pensare noi dobbiamo prima sapere in che rapporto siamo con lo spazio e dove siamo nello spazio. Se abbiamo problemi di controllo della nostra posizione facciamo molta fatica a pensare, concentrarci, programmare, ricordare.
#lucavannetiello #chiropratica #neurologiafunzionale #svilupponeurologico
Grazie