Il Sistema Nervoso Autonomico viene descritto in due componenti: Simpatico e Parasimpatico. Questi hanno un’attività che li contrappone si inibiscono a vicenda.
Il simpatico aumenta la frequenza cardiaca e il parasimpatico la rallenta.
il simpatico aumenta la pressione il parasimpatico la diminuisce.
Il simpatico aumenta la sudorazione il parasimpatico la riduce
il simpatico rallenta la motilità intestinale il parasimpatico la velocizza.
Le due componenti a volte lavorano insieme come nell’eccitazione sessuale e nel raggiungere l’orgasmo. Il parasimpatico è responsabile dell’erezione e della lubrificazione e il simpatico è responsabile del raggiungimento dell’orgasmo.
Per approfondimenti https://drvannetiello.wordpress.com/2013/04/22/nf105-sna-simpatico-e-parasimpatico/
lucavannetiello #chiropratica #sistemanervosoautonomo #neurologia
Sempre interessante, grazie