#lucavannetiello #chiropratica #neurologiafunzionale #pots #disautonomia

Tutti i discorsi sulla Disautonomia trovano una sintesi in una condizione che diventa paradigmatica e che descrive tutte le sfaccettature dei sintomi disautonomici.

La Sindrome Tachicardica Post Ortostatismo si caratterizza per l’aumento della frequenza cardiaca di oltre 35-40 battiti al minuto passando dalla postura supina (sdraiata) all’ortostatismo (in piedi). se nell’arco di 2-3 minuti (in generale) avviene questo sbalzo della frequenza si fa la diagnosi.

Una risposta a "POTS – Post Orthostatic Tachicardia Syndrome"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.