Meccaniche Monetarie Moderne. Parte 2

Quello che in realtà accade è che alla fine dell’anno solo gli interessi o parte di essi sono restituiti alla banca centrale mantenendo la somma iniziale ancora intatta. Il documento Meccanica Monetarie Moderne spiega come una volta depositati sul conto corrente di una banca commerciale, i nostri iniziali 10 miliardi si moltiplicano. Ogni banca non… Continua a leggere

Meccaniche Monetarie Moderne. Parte 1

Da dove vene il denaro? Chi possiede la proprietà delle moneta, sia cartacea che elettronica? Queste domande nascono da una visione ampia dello scenario. Uno può pensare che i soldi provengano dal lavoro, come paghe o come forma di scambio di beni e servizi. Ma questa è la risposta alla domanda: come si guadagnano i… Continua a leggere