Ho un conto corrente presso il BancoPosta.

Il 31 maggio del 2008 la mia banca mi scrive, era da tempo che non ci sentivamo:

Risparmia qualcosa in più sul tuo conto e ti premiamo azzerando le tue spese di tenuta conto! BancoPosta ti propone una nuova iniziativa* che ti premia azzerando le spese di tenuta conto per tutto il 2008″ Ti indichiamo[…] la giacenza media del conto corrente xxxxx pari a + xxxx euro […]. Non perdere tempo, comincia subito a seguire i nostri suggerimenti e aumenterai il tuo capitale riducendo i tuoi costi.Se al 31/12/2008 la giacenza media sul tuo conto BancoPosta sarà aumentata di almeno 1500 euro rispetto all’importo sopra indicato le spese di tenuta conto del 2008 ti saranno azzerata con un risparmio di 30,99 euro!

Ho risposto alla mia cara Banca con questa lettera.

Spett.le BancoPosta.

Oggetto: Aumento della giacenza media.

Sono lieto della vostra iniziativa che mi premia azzerando le spese di tenuta conto per il 2008. Avrei bisogno, tuttavia, di alcuni chiarimenti, dal momento che non sono un esperto in materie bancarie.

Nel decenni scorsi le leggi che regolano gli istituti di credito hanno ridotto la “riserva frazionaria”a meno del 2%, cioè una banca per prestare denaro non è tenuta ad averlo in cassa; non oltre il 2%, quindi se BancoPosta ha in cassa 100,00 euro ne può prestare 5mila, dai quali con gli interessi al 10% (a cui facilmente si arriva) ne ricava altri 500,00/anno.

Se guardiamo la stessa situazione con una sfumatura leggermente diversa, Banco Posta (che non è una banca centrale) crea denaro dal nulla. Io, come cittadino, non posso prestare 5mila euro se ne ho 100,00 in tasca.

Quindi secondo la vostra valida offerta se io deposito per un anno 1500,00 euro in più nel mio lavoro (quindi guadagnati, quindi non creati dal nulla) e li tengo fermi per voi, Banco Posta mi fa risparmiare ben 30,99 euro! (con punto esclamativo). Mentre io vi faccio guadagnare 75mila euro subito, ai quali si aggiungono circa 7500,00 euro di interessi ogni anno.

Questa analisi mi sembrava assurda e inverosimile, quindo ne ho parlato con un mio amico turco che si occupa di cammelli, quindi di commercio e economia reale. Noi ci parliamo nelle rispettive lingue, che tra l’altro non capiamo, ma la comunicazione funziona tuttavia bene.

Mi ha spiegato che questa è una fantastica offerta e che conviene ad entrambi: io ci guadagno ben 30,99! euro e non spendo inutilmente 1500,00 euro in cose che non mi servono (magari dal catalogo che mi mandate ogni mese con la scusa dell’estratto conto) e voi ci guadagnate solo 75mila euro più 7500,00 euro ogni anno, forse per i prossimi 20 anni.

Tuttavia però, mi ha spiegato, potevate offrirmi un po’ di più, almeno qualche euro in più. Tutto sommato, mi rendete complice di un meccanismo perverso che indebita tutto e tutti, espropriando di fatto la vita delle persone, e per la mia partecipazione mi date solo 30,99 euro!

Mi ha anche spiegato che voi non lo sapete quello che state facendo e infatti è stato lui a suggerirmi di scrivervi.

Quindi non perdete tempo. Cominciate subito a cambiare rotta. Avete questo potere immenso di creare soldi, usateli per promuovere la vita delle persone. Prestate questi 75mila euro senza interessi. Smettetela di vendere gadgets e di spedire per posta immondizia.

Chiedete ai giovani di creare progetti di imprenditoria nuova e finanziateli.

Se proprio non capite quello che vi ho spiegato allora offritemi 20mila euro in cambio della mia giacenza media, a fronte degli oltre 80mila che ne ricavate voi. Io ho dei progetti da realizzare che necessitano di quella somma.

Se voi mi venite incontro sono disposto ad aumentare la mia giacenza media di 3mila euro o anche più.

Non perdete tempo questa è un offerta che non potete rifiutare. Seguite i miei suggerimenti e darete un po’ più di dignità a quello che fate.

Cordialmente

Luca Vannetiello

P.S. Noi invece abbiamo lo SCEC

Una risposta a "BancoPosta Mi Premia."

  1. TUTTO VERO. COMPLIMENTI LUCA PER LA CHIARA ESPOSIZIONE.
    IO HO SCRITTO UN LIBRO-ROMANZO, DAL TITOLO “L’ISOLA DEGLI INFAMI” DOVE AFFRONTO IN UN CAPITOLO IL PROBLEMA DEL “SIGNORAGGIO”
    AIUTIAMO LA GENTE A CAPIRE COME FUNZIONA IL MONDO DELL’ECONOMIA TRUFFALDINA PER MIGLIORARE LA VITA SOCIALE FUTURA SENZA LA PRETESA DI RIVOLUZIONI, MA ALMENO DI CORREZIONI AL SISTEMA BANCARIO A BENEFICIO DI TUTTI E NON DEI SOLITI POCHI.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.