Si chiama “Moon Cup”, ed è una invenzione fuori dall’ordinario. E’ una coppetta di silicone. A Napoli è “Nu’ cuppetiello”. E’ come un preservativo al contrario che non si srotola, si piega e si infila in vagina durante il ciclo. Raccoglie il sangue del mestruo e ogni 4-8 ore viene svuotato, sciacquato e riposizionato. Alla fine del ciclo viene sterilizzato in attesa del prossimo “sanguinamento”. Tutte le donne a cui viene presentato la “mooncup” reagiscono sempre rispondendo in dialetto locale ” c’aggia fa ‘ cu st’ imbuto dint a Pa…nza” etc.
Poi si convincono a provarla e ne sono entusiaste: “Non si sente proprio“, “è come non avere il ciclo“, “posso mettermi il tanga“. Soprattutto questa terza scoperta convince ad adottarla a vita.
Costa circa 30 €, c’è un gruppo di acquisto napoletano che lo paga 24 €, c’è una farmacia che le vende accettando anche gli SCEC. Il “cuppetiello della luna” dura 10 anni e anche più.
Ogni donna spende circa 4 euro/mese in assorbenti. Sono quindi cica 50 euro/anno. Se in famiglia siete 2-3 o più donne…avete capito dove voglio arrivare.
Vera nel suo simpatico blog condivide la sua esperienza con il “cuppetiello”. Lo so che risparmiare un sacco di soldi, poter mettere il tanga, potersi muovere in libertà come non avere il ciclo etc..non sono motivazioni sufficienti ad usarla, però il pensiero di non buttare più assorbenti sporchi che poi finiscono in discarica e che queste “bestie” vogliono bruciare negli inceneritori della follia, di sicuro vi farà cambiare idea.
Non fatevi dire certe cose da un uomo…
P.S.1 Sembra che sia allo studio una versione vibrante.
P.S.2 Non ricevono alcuna commissione sulla vendita delle Mooncup.
Ne abbiamo riparlato qui con l’aiuto di Serena
Ho letto di due versioni: under30 e over 30 entrambe per donne che hanno avuto gravidanze e parti.
Ho una domanda: – Per ragazze che non hanno avuto figli può andare bene comunque??
sì marco,
va bene comunque. oltre al marchio moon cup ho vistoche c’è anche la Lady Cup, che costa meno, e l’azienda che la vende accetta anche in percentuale lo SCEC
http://www.scecservice.org/infoazienda.php?id=11043
http://www.biocosmo.net/catalogo-prodotti.html?page=shop.browse&category_id=10
luca