addendum clicca sull’immagine

Standoci sopra, la terra è sicuramente piatta. Per vedere che è sicuramente rotonda bisogna allontanarsi, verso il cielo, di molti chilometri; oppure basta andare su “Google Earth”. Senza computer e senza volare l’unico modo per capirlo è pensare in modo indipendente. L’unico modo è osservare le eccezioni e non etichettarle come insignificanti.
Allo stesso modo, la comprensione del nostro sistema monetario richiede pensiero indipendente, e osservazioni tenaci. Da dove vengono i soldi? Come vengono creati i soldi? Che significa che i soldi vengono creati a fronte di un debito? Che cosa è il signoraggio bancario? Cosa è il debito pubblico? Negli stati uniti da quando è stata istituita la banca centrale (la Federal Reserve) il dollaro ha perso il 96% del suo valore. In meno di 100 anni! Perché con tanto lavoro da fare e tanti disoccupati in giro non ci sono i soldi per far incontrare la domanda e l’offerta? Alla faccia del libero mercato.
Guardate il video cliccando sulla foto… provate a pensare liberamente.

Meno male che c’è lo SCEC, moneta che non crea debito, che non ha signoraggio, di proprietà del portatore, a corso preferenziale.

 

Una risposta a "Addendum"

  1. Bell’articolo! Non trovo alcun riscontro in meritoa “il dollaro ha perso il 96% del suo valore”. Cioè a perso il 96% relativamente a quale valuta?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.