Gli studenti americani, al mattino prima di cominciare le lezioni devo recitare la “promessa di fedeltà” che dice: “Prometto fedeltà alla bandiera degli Stati Uniti d’America e alla repubblica che essa rappresenta: una nazione al cospetto di Dio, indivisibile, che garantisce a tutti libertà e giustizia“
Will Phillips ha 10 anni e dopo un week end di riflessioni si è rifiutato di recitare la promessa. Perchè :”non c’è libertà e giustizia per tutti. I gay non possono sposarsi; c’è ancora un sacco di razzismo e sexismo nel mondo”
Giornalista: “quindi tu credi che il paese non soddisfa nella pratica quello che la promessa recita?”
Will: “ sì”
L’insegnante che era una supplente, un po’ indispettita che per diversi giorni Will evitava di alzarsi e recitare la promessa gli ha chiesto spiegazioni, e poi lo ha un po’ irritato non volendo capire le sue motivazioni al punto che il nostro Will le ha detto con fermezza è un po’ di malizia: “Professoressa, con tutto il rispetto per me può andare a buttarsi dal ponte”.
Perché Will ha preso questa posizione così precisa sulla questione?
“ perché sono cresciuto tra tante persone, e sono ottimo amico di tante persone gay, e credo che loro dovrebbero avere i diritti che tutti gli altri hanno, perciò io non non reciterò la formula che dice che loro hanno gli stessi diritti”
Come l’avranno presa i suoi compagni di scuola?
“Non bene, hanno assunto che io fossi gay e nei corridoi e nella caffetteria mi sono sentito chiamare ripetutamente Gay WAD”
Significato?
“Non lo so, è un modo di discriminare gli omosessuali”
Grazie per la lezione Will.