Il Natale è tutto. È una metafora. È un momento fortemente spirituale, e allo stesso tempo radicalmente materiale. Il Natale è una nascita, una rinascita, una scusa e una opportunità. Il Natale era una ricorrenza pagana ed  è diventata una celebrazione cristiana. Il Natale è un espediente; il Natale è un rito che si nutre di altri riti.

Il Natale… se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, visto che c’è bisognerebbe guarirlo.

Se potete siate felici, se potete sorridete di cuore, se potete abbracciate, se potete separate il prezzo dal valore, se potete non vi indebitate, se potete usate una moneta complementare, se potete imparate dai bambini.

Auguri di cuore a tutti i navigatori che hanno trovato ristoro presso queste sponde durante i loro viaggi.

Il blog prende le vacanze di Natale come se stesse a scuola, da studente ovviamente e non da insegnante. Vi ho riproposto gli auguri dello scorso anno perchè quello che ho scritto oggi non mi piaceva, volevo dire le stesse cose, ma le ho dette meglio l’anno scorso 🙂 Ci vediamo dopo l’epifania, venerdì 8 gennaio.

4 risposte a "Buone Natale 2009"

  1. Qualche volta, a parte le occasioni in cui ti faccio esercitare egregiamente la professione di “acconciaossa”, ci dobbiamo fare un suonata…
    Buon Natale Luca…

  2. Natale, il Presepe, la Stella Cometa, tu, voi, noi, le nostre microstorie…e le microteofanie.
    Buon Natale a te a tutta la razza tua.!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.