Quando sono all’estero dalle persone che incontro o dai miei amici stranieri normalmente ricevo commenti univoci sulla bellezza dell’Italia, su quanto mi invidiano per il fatto di essere italiano e di vivere in Italia. Elencano i posti dove si può trovare il vino ottimo italiano, la mozzarella che arriva tutte le settimane fresca, poi sognano ad occhi aperti il mare, le spiagge, il cibo saporito ecc ecc. Poi torno in Italia, e al contrario i commenti riguardano: quanto sono avanti in California, perché me ne sono tornato? chi me l’ha fatto fare? ecc.
Non ho mai saputo rispondere a queste domande se non alzando le spalle e farfugliando qualcosa, da un po’ di tempo rispondo chiedendo quali sono gli aspetti, secondo il mio interlocutore di turno, che sono belli in California. Dopo di che gli chiedo: perché hai bisogno di andare in California per fare certe cose, perché non le facciamo qui. Copiamo il buono, il bello, e rendiamoci migliori e più belli.
La foto mostra il bus Shuttle all’interno del Parco Nazionale Yosemite, se riuscite a leggere c’è scritto Hybrid. È un autobus a propulsione sia elettrica che a benzina/gasolio.
Anche se in California hanno ucciso la macchina elettrica perché la politica non governa e l’industria non ha gli stessi interesse dei clienti, qualcosa sta cambiando.
“Poi torno in Italia, e al contrario i commenti riguardano: quanto sono avanti in California, perché me ne sono tornato? chi me l’ha fatto fare? ecc. ecc.”
Anch’io mi sono posto le stesse domande e non solo per i mezzi “ecologici”, hai notato i servizi per le persone invalide ? I percorsi per le carrozzine all’interno dei parchi ? L’Italia ? Uguale !!