Il fenomemo descritto nell’articolo precedente si chiama “cord Thetering” che significa proprio stiramento midollare.

Praticamente questo meccanismo provoca una compressione sul midollo senza che si sia un’ernia discale a spingere! La compressione non è su una radice, ma sul midollo stesso.

Quindi i sintomi sono meno “periferici” (formicolio alle mani “ e più centrali: mal di testa, tensione, tesa vuota, difficoltà di concentrazione fino alla nausea e al vomito.

I sintomi legati a questo tipo di problemi li abbiamo già raccontati parlando del colpo della frusta.

Lo stiramento midollare è quindi un altro pezzo di quel rebus rappresentato dal mal di testa.

Per questo motivo recuperare la lordosi cervicale e disinnescare i meccanismi patologici è un’ottima idea per risolvere il rebus.

continua…

Una risposta a "Il Mal di Testa & i suoi Rebus. (Chord Tethering)."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.