Da un anno sto studiando guardando all’uomo dal punto di vista Neurologico Funzionale, il che significa osservare, capire lo stato del sistema nervoso nel suo complesso. significa immaginare e viaggiare in questa fantastica rete di nervi che ci permettono di esprimere al massimo le nostre potenzialità o al contrario ci impediscono di essere il meglio di noi. Questo gioco rende umili, perché l’architettura del sistema nervoso centrale è così perfetta e miniaturizzata che sembra sempre che le proprie capacità di osservazione non siano mai sufficienti a vedere quello che potrebbe essere ovvio. Rende umili perché costringe al continuo esercizio dovuto ai continui smarrimenti.
In tutto questo c’è il lato positivo che mentre Carrick ci ha messo più di 30 anni (aiutato dalle nuove tecnologie) per arrivare a saper viaggiare nel sistema nervoso come se fosse casa sua, verosimilmente per chi viene dopo sarà più facile. Questo è un patrimonio fortemente sottoutilizzato.
Nei prossimi mesi su questo blog si parlerà di Neurologia Funzionale.
Buongiorno (posso darti del tu) questo video molto interessante mi ricorda un caso di un mio amico che si era sottoposto a delle diksha, una specie di benedizione orientale molto in voga oggi nell’ambiente new age. Non so quanto questo c’entrasse ma devo comunque dirlo per correttezza intellettuale. Comunque dopo ste cose non riusciva più a muoversi correttamente, a coordinare i movimenti di braccia e mani… una cosa impressionante, aveva fatto diversi test e nessuno sapeva dirgli niente… né i capoccia di ste famose diksha, interpellati, riuscivano a dare alcuna spiegazione e anzi assicuravano che non c’erano mai stati altri casi da nessuna parte (è una cosa ormai diffusa più o meno in tutto il mondo occidentalizzato seppure nella nicchia volgarmente new age…) io lo vidi quando era a casa sua, non più ricovoerato, ricovero che era stato necessario nei primi giorni, ed effettivamente era impressionante, era fortemente handicappauto nella coordinazione, sembrava muoversi come un robot e questo si sentiva anche nel linguaggio. Per fortuna la cosa poi si è dissolta lentamente. Non era un tipo che in alcun modo tendeva ad attirare l’attenzione con mali psicologici o psicosomatici, non assumeva droghe e non aveva disturbi psichiatrici o altro del genere…
________________________________ Da: Dr. Vannetiello A: brunodedomenicobis@yahoo.it Inviato: Lunedì 3 Settembre 2012 7:05 Oggetto: [Nuovo articolo] La neurologia Funzionale – Ted Carrick
WordPress.com drvannetiello posted: “
Da un anno sto studiando guardando all’uomo dal punto di vista Neurologico Funzionale, il che significa osservare, capire lo stato del sistema nervoso nel suo complesso. significa i”
Salve,
non conosco le pratiche Diksha.
L’associazione con il video pubblicato non è possibile.
La troup del ABC news ha seguito Carrick per due mesi vedendo quello che faceva e in che modo applicava le conoscenze di neurologia ai pazienti.