Del post precedente bisogna puntualizzare quanto segue:

quando si tiene un braccio a riposo non è perché è spento il circuito neuronale che lo fa muovere, ma è perché questo è efficacemente “inibito”. Quando decidiamo di muovere un dito c’è bisogno che questa inibizione venga rimossa. Se qualcuno ha mai avuto l’esperienza di conoscere una persona che ha subito un infarto cerebrale (ictus) che è risultato nella morte delle cellule nervose che controllano ad esempio il braccio destro, ha potuto notare che la paralisi del braccio non si presenta con il braccio penzolante e flaccido. Al contrario è spasticamente contratto. Alla luce di quello che ci siamo detti, questa situazione si determina per la morte delle cellule del cervello che tonicamente inibivano il movimento che ora sfugge all’inibizione e quindi a suo piacimento “scarica” senza freni. Tutta la riabilitazione dei paziente ictali ha lo scopo di ridurre la spasticità.

Riassumendo, quando si osserva e analizza una condizione da un punto di vista neurologico funzionale lo si fa in termini di Inibizione e Attivazione. Tra una parallassi spastica (es: isctus) e la normalità c’è in mezzo tutto un ventaglio di combinazioni tra attivazione e inibizione sulle quali si può intervenire con buone probabilità si successo.

Continua….

Una risposta a "NF 005 – Come Funziona il Sistema Nervoso Centrale"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.