La possibilità di interagire con i geni, con la vita, e con la una tecnologia che si è sviluppata in milioni di anni di evoluzione, dovrebbe rendere umili. Dovrebbe rendere gli scienziati e i governi di una prudenza paralizzante. Invece i profitti e la corsa alla frode hanno spinto il processo in rivoli insopportabili, come brevettare i semi, brevettare la vita. Le conoscenze genetiche ci permetteranno in un futuro vicino di poter ricreare tessuti come la pelle, per le persone ustionate, o organi per autotrapianto, e chissà cos’altro. Ma questo è l’unico campo di applicazione che mi sento di condividere. Quando ci si mette al posto di Dio, (qualora esistesse) per decidere quanto deve produrre un campo di grano, o selezionare geneticamente una specie di pecora o qualsiasi altra aberrazione del buon senso si causa una forma di inquinamento. Che è eterno perché trasmesso geneticamente, appunto, alle generazioni future. E per quelli che credono in un Dio, questo credo sia un peccato imperdonabile.

Se conoscete produttori locali, che non usano OGM, comprate da loro, proteggeteli. Progettegetevi. Proteggiamoci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.