il metabolismo è l’equilibrio netto tra Anabolismo (costruire) e catabolismo (degradare). Possiamo credo, anche dire che il metabolismo è la velocità con cui avvengono i processi biologici. Chi ha un buon metabolismo generale digerisce bene, è in forma, è regolare con il suo intestino ecc. al contrario chi digerisce una schifezza, lentamente, è stitico ed è fisicamente provato, stanco ecc. ha un metabolismo rallentato. Portando il discorso ora al Sistema Nervoso Centrale il metabolismo delle cellule nervose dipende da quanto vengono stimolate. Se ricevono adeguati stimoli allora sono belle e vivaci, se sono troppo pochi rallentano e sviluppano difficoltà a sommare”; se invece gli stimoli sono “eccessivi” per intensità e/o per durata possono eccedere la “capacità metabolica”. Se accade troppo a lungo questa porta alla morte delle cellule nervose.

Chi ascolta sempre e di continuo musica ad alto/altissimo volume, eccede per troppo tempo la capacità metabolica delle vie acustiche fino alla sordità (parziale/totale). Quando una cellula nervosa, o un gruppo (nucleo) o un intero tratto nervoso è sotto stress (ipossico, chimico, meccanico ec.) la sua capacità metabolica si riduce. Si riduce ad un livello tale che è facilissimo eccederla. Appena la si supera sembra che tutto funzioni bene: un riflesso è particolarmente “robusto”, la pupilla è particolarmente responsiva alla luce ecc. subito dopo però subentra la fatica: il riflesso scompare, la pupilla rimane dilatata nonostante la luce ecc.

Quando si “gioca” con il sistema nervoso centrale non bisogna eccedere la “capacità metabolica”. Altrimenti il recupero è impossibile.

Continua…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.