movimentisaccadici

Quando leggiamo una testo, i nostri occhi seguono (inseguono) una linea e fanno salti da una parola all’altra, e da un rigo ad un altro quando si va a capo. Succede che per tanti motivi a volte non identificabili, a volte più chiari, come piccoli (o grandi) incidenti, cadute, spintoni o altro, venga leggermente dannaggiato il sistema che ci permette di controllare il movimento oculare.

Se gli occhi hanno movimenti spontanei non controllati si invertono le lettere di una parola, o quando si va a capo si salta un rigo. Lo sforzo che si deve fare per cercare di mantenere gli occhi precisi sul testo è così intenso, che ci si stanca subito. Se si tratta d un bambino sembra svogliato, “è intelligente ma non si impegna”. Se riesce a farcela e leggere bene, usa tutta l’energia per eseguire la lettura e non ne ha per capire il testo. Quindi per studiare ha bisogno di tantissimo più tempo.

Ogni volta che gli occhi si muovono senza controllo è come se qualcuno ti spingesse, o ti spostasse il libro da cui stai leggendo. perciò questi bambini sono un po’ maldestri, inciampano, non sono bravi negli sport.

In bambini o adulti questo è un problema che s’ risolve spesso con una facilità che sembra incredibile, con la Neurologia Funzionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.