Neurosviluppo: come lavoro io.

Negli 11 video precedenti di questa serie vi ho raccontato la teoria. La teoria della nostra comprensione delle dinamiche del neurosviluppo. Vi ho raccontato la conoscenza attuale, o forse è più prudente dire quello che io so della conoscenza attuale. Abbiamo descritto, per facilità di ragionamento due aspetti, quello neurologico e quello emotivo-cognitivo. Io mi… Continua a leggere

Neurosviluppo: la volontà

L’ultima fase dello sviluppo emotivo cognitivo è la volontà.Una volta che abbiamo una base di comprensione delle nostre e altrui emozioni e abbiamo la cognizione di ciò che abbiamo intorno allora possiamo anche esprimere in modo sano la nostra volontà, i nostri desideri. Sappiamo dargli un senso, sappiamo cercare il modo di perseguirli, sappiamo chiedere… Continua a leggere

Neurosviluppo: la cognizione

Lo sviluppo cognitivo di un individuo indica la crescita delle sue conoscenze, delle cose che impara, delle differenze che discrimina, di ciò che impara a fare, della complessità dei suoi pensieri, delle strategia che attua per ottenere qualcosa. Quando un bimbo lancia a terra un oggetto ne esplora la fisica, scopre la forza di gravità,… Continua a leggere

Neurosviluppo: gerarchia Emotivo-Cognitivo-Volontà

Quando noi cresciamo, sviluppiamo, formiamo, forse conformiamo le nostre emozioni, le nostre conoscenze e la nostra volontà, in un processo, in una sequenza che possiamo definire gerarchica.Questa gerarchia prevede la sequenza: Emozioni – conoscenza (cognizione) – volontà. Occorre ribadirlo che queste sequenze di sviluppo non sono come una staffetta, cioè si conclude una parte e… Continua a leggere

Neurosviluppo: Emisfericità

Il nostro cervello ha due emisferi, a volte ci si riferisce a loro come cervello destro e sinistro.I due emisferi controllano funzioni diverse. Ad esempio l’emisfero destro controlla il lato sinistro del corpo e quello sinistro controlla il lato destro.I due emisferi sono connessi tra loro. Per cui se sai fare una cosa con la… Continua a leggere