Per poter funzionare adeguatamente il SNA deve avere a disposizione una precisa mappa del corpo. Perché ad esempio una cosa che fa il SNA è quella di mandare sangue (ossigeno) istantaneamente ai tessuti periferici che lo chiedo per una precisa attività. Ad esempio un muscolo che fa uno sforzo necessita di più sangue in quell’istante e per un breve tempo.

Le mappe del corpo e dello spazio si sviluppano attraverso il sistema oculovestibolare, cioè attraverso la coordinazione precisa e raffinata dei movimenti del capo e degli occhi.

Per saperne di più: https://lucavannetiello.com/neurologia-funzionale/il-sistema-nervoso-autonomo-sna/

lucavannetiello #chiropratica #neurologiafunzionale #sistemavestibolare

Una risposta a "Come matura il Sistema Nervoso Autonomo"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.