Il sistema oculo-vestibolare permette di dare risposte motorie adeguate (mantenere l’equilibrio) quando muoviamo gli occhi e/o la testa e/o il corpo. Se un soggetto sta fermo in piedi e chiude gli occhi il suo equilibrio dipende solo dalla tensione che le articolazioni registrano in risposta alla forza di gravità, la forza che costantemente dà stimolazione… Continua a leggere
NF309- Sistema Vestibolare Utricolo e Sacculo
L‘utricolo e il sacculo sono due organi del sistema vestibolare che registrano le accelerazioni lineari. Registrano solo l’accelerazione/decelerazione, non la velocità costante. Quindi se in auto si accelera da 0 a 100 km/h il sistema registrerà accelerazione. Se poi si rimane costantemente a 100 km/h per il sistema sarà come se si stesse fermi e… Continua a leggere
NF308- Canali Vestibolari Semicircolari. Parte 2.
I canali vestibolari semicircolari così orientati “anteriore-posteriore-laterale” e così accoppiati sullo stesso piano “anteriore sinistro e posteriore destro – anteriore destro e posteriore sinistro e i laterali” registrano i movimenti di rotazione del capo che siano più veloci di 1,5 gradi/sec e registrano solo durante il movimento, registrano la rotazione destra e sinistra, la flesso-estensione… Continua a leggere
NF307- Canali Vestibolari Semicircolari. Parte 1.
Abbiamo due apparati vestibolari, ciascuno è formato da tre canali semicircolari (in pratica degli hula hoop): anteriori, posteriori e laterali. Quelli anteriori e posteriori sono orientati in un piano verticale a circa 45 gradi e quelli laterali sono appoggiati su un piano trasversale. Riuscite ad immaginarli? guardate la foto. Il canale laterale è come se… Continua a leggere
NF300 – Orecchio e Sistema Vestibolare. Parte1.
Il corpo umano è un ricevitore di stimoli e un trasmettitore di movimento. Incamera stimoli di diversa natura (gusto, odori, olfatto, tatto, luce, suono, ecc.) e dà sempre una risposta motoria. L’orecchio, insieme agli apparati vestibolari a cui è collegato, rappresenta un’importante fonte di ricezione degli stimoli che provengono dall’ambiente circostante. L’orecchio registra i suoni… Continua a leggere