annals of internal medicine

La medicina che si basa sull’evidenza… quando è troppo evidente bisognerà pure darle un po’ di risalto.

Se un gruppo di Medici in Consesso insieme alla Società Americana di (studio sul ) dolore, si pronuncia dopo un’attenta valutazione della letteratura scientifica degli ultimi decenni, bisognerà dargli ascolto, almeno un po’.

Cominciano con qualche raccomandazione, come dei genitori ai proprio figli, come se dicessero: stai attento a non sudare, non prendere freddo, non picchiare l’amichetto.

Ci dicono anche quanto fortemente si raccomandano: prendi freddo ma non troppo, non picchiare l’amichetto se puoi farne a meno.

Solo che sono un po’ petulanti, ne danno ben 7 di raccomandazioni, un numero troppo alto per essere poi davvero ascoltate.

ecco tutte le raccomandazioni, e di seguito ne riporto qualcuna come stimolo per la mente, un po’ di medicina basata sull’evidenza per tutti:

Raccomandazione 2: i medici non dovrebbero prescrivere immagini radiografiche né test diagnostici in modo routinario in pazienti con lombalgia non specifica (forte raccomandazione).

Traduzione: non basta avere “mal di schiena” per farsi fare una risonanza magnetica all’anno

Raccomandazione 4: i medici dovrebbero valutare i pazienti con lombalgia e segni o sintomi di radicolopatie e stenosi spinale con risonanza magnetica (preferita) o TAC, solo qualora fossero potenziali condidtai all’intervento chiurrgico o iniezionne di steroidi peridurali (per sospetto di radicolopatia) (forte raccomandazione).

Traduzione: se il medico esclude che possa essere necessario l’intervento chirurgico o altra procedura invasiva, non bisogna fare la risonanza magnetica e/o TAC

Raccomandazione 5: i medici dovrebbero fornire ai pazienti informazioni di provata evidenza riguardo la lombalgia e la sua storia naturale, incoraggiare i pazienti a rimanere attivi e dare informazioni su opzioni di AUTOCURA (forte raccomandazione).

Raccomandazione 7: per i pazienti che non migliorano con le opzioni di Autocura, i medici dovrebbero considerare l’aggiunta di terapie non farmacologiche di provata efficacia – per la lombalgia acuta le manipolazioni vertebrali, per la lombalgia cronica o subacuta, riabilitazione intensiva interdisciplinare, esercizio, agopuntura, massoterapia, manipolazioni vertebrali, yoga, terapia comportamentale cognitiva, o rilassamento progressivo.(debole raccomandazione)

Traduzione: signori bisogna cambiare, siamo andati un po’ oltre, bisogna che insieme si faccia qualche passo indietro.

Traduzione della traduzione: i dolori di schiena, in genere sono “aspecifici” senza una causa precisa. Cercare con le immagini TAC o di Risonanza Magnetica non porta a nulla, se non si hanno indicazioni precise. Le persone spesso si causano da sole i problemi che lamentano e si possono AUTOCURARE se partecipano attivamente e fanno tesoro delle informazioni che ricevono.

Roger Chou, MD et al. Diagnosis and Treatment of Low Back Pain: A Joint Clinical Practice Guideline from the American College of Physicians and the American Pain Society. Annals of Internal Medicine 2 October 2007 | Volume 147 Issue 7 | Pages 478-491

2 risposte a "Mi Raccomando…"

  1. When I initially commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time
    a comment is added I get four e-mails with the same comment.
    Is there any way you can remove me from that service?
    Thanks a lot!

    1. I am trying to un check, but I can’t find where to do it,
      if you are familiar with wordpress blogging you could guide me?
      otherwise I do not know, I have access to the comment sectin, the followers I think are in the wordpress system.

      that’s all can answer for now

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.