Cs23- Il Panorama Si Allarga.

Quello che si andava definendo era uno schema e un modello “consistente”: in due diversi organi (fegato e mammella) con 4 diversi carcinogeni e in 2 diverse specie (ratti e topi) la caseina promuoveva il cancro in diversi modi e interagendo con sistemi diversi fortemente integrati. Altri alimenti e nutrienti furono testati e sembravano dare… Continua a leggere

Cs21- Per Finire Si Riparte- Parte 3

…e come se non bastasse i pezzettini del virus HVB che quando espressi danno il tumore al fegato furono testati. La domanda recita così: quali sono gli effetti della caseina alimentare sull’espressione di questi geni? Il grafico non potrebbe essere più chiaro; l’alimentazione al 22% di caseina induceva l’attivazione del gene virale che causa il… Continua a leggere

Cs20- Per Finire Si Riparte- Parte 2

lo studio fu fatto; due gruppi di ratti “infettati” e predisposti al tumore epatico e un gruppo di ratti normali furono alimentati variando la percentuale di proteine (caseina) nella dieta. La figura mostra le immagini dei fegati al microscopio, le aree “scure”indicano uno sviluppo delle cellule tumorali. Riquadro A: ratti sani, alimentati dal 22%di caseina… Continua a leggere

Cs19- Per Finire Si Riparte- Parte 1

Tutti gli articoli precedenti hanno raccontato circa 20 anni di ricerche sul cancro al fegato indotto dall’aflatossina (AF) e promosso dalle proteine di origine animale date in percentuale maggiore del 10% nell’alimentazione e abbiamo visto che il glutine (di origine vegetale) arrestava la crescita tumorale. In altre parole abbiamo visto che quello che mangiamo può… Continua a leggere