Abbiate la pazienza di leggere la Parte 1
-
La cucitura della cicatrice è fatta con tessuti che sono molto meno resistenti di quelli che deve riparare.
-
La cicatrice non ha nervi. Quindi non dice al cervello niente. Non gli vuole parlare.
-
Quando la cicatrice è disordinata è molto più debole di quando è ben orientata.
-
Se il muscolo e/o tendine strappato non è messo in tensione (cioè non viene mosso) non orienta la cicatrice.
-
Se il muscolo/tendine strappato non viene “mosso” si indebolisce, il cervello non lo sente più bene, e non lo stimola.
-
Quando il cervello non stimola, non controlla.
-
Se non controlla il movimento, nuove, ripetute e potenzialmente sempre più serie distorsioni/strappi aspettano al varco.
Abbiamo descritto un circolo vizioso che ha due caratteristiche: si autostimola ed è potentissimo!
Proprio come i circoli VIRTUOSI.
Grazie Luca, come sei chiaro!