
Non è una parolaccia! Significa “Spostamento” verso “Dietro”; quando lo spostamento è in avanti si chiama “anterolistesi“. Chi si sposta è una vertebra su quella sottostante. Ma soprattutto è un messaggio, che si traduce più o meno così: non ce la faccio più a reggere quello che fai, sto scivolando.
La colonna vertebrale è molto sensibile, registra tutti i più piccoli movimenti. Come la lingua, come i denti. Una pellicina di un pomodoro tra i denti, sembra enorme considerando il fastidio che da.
Quando una vertebra è in Retrolistesi è bloccata. Non si muove. È sublussata , il cervello non riceve più informazioni sufficienti da quell’area, e la perde dall’hard disc.
C’è bisogno di riconoscerla, perchè è una bandiera alzata di resa. La colonna lombare (più spesso che altri tratti) non riesce a reggere più quello le chiediamo di fare e bisogna tornare indietro. Nella mia esperienza, su decine e decine di pazienti con retrolistesi solo due volte il referto radiografico lo segnalava. Non è una polemica con i radiologi. È una foto della situazione: Retrolistesi se la cerchi la vedi, se la vedi la scrivi.
traducir a español
che fare con una retrolistesi di L5. Con referto tramite RSM: Presenti alterazioni degenerative disco-vertebrali da L4 a S!. Il disco L4 L5 presenta protrusione mediana paramediana dx che si estende forame radicolare di dx e impronta strutture neurali. In L% S! è resente protrusione disco-somatica prevalente in paramediana preforaminale e foraminale sn che impronta le strutture neurali. A tale livello sn evidenti esiti di laminectmoia dx . Premetto che ho 49 anni…operata due volte di ernie discali 15..10 anni fa. Blocco spesso e molte volte sn in malattia o infortunio per lavoro di magazziniera che faccio e soffro di ernie cervicali da C1 a C4. In cura con farmaci tipo Lyrica, Patrol, Cortisone, Dicloreum e varie terapie. Ho fatto domanda invalidità civile…. Che altro fare??. Grazie. Patrizia
Patrizia,
la invito a leggere tutti gli articoli sulla retrolistesi.
ci sono anche i miei suggerimenti.
inoltre la invito a leggere anche le pagine sull’ernia del disco.
in tutta onestà io le suggerirei di trovarsi un chiropratico nella sua zona.