Le convinzioni popolari sul ruolo dei muscoli addominali sono sembrate essere sbagliate; quasi completamente sbagliate alla luce degli studi scientifici.

Nonostante ciò le abitudini e le scene che si vedono nelle palestre non si sono modificate neanche un po’.

Tanto valeva non saperle certe cose, lasciar perdere. Ad ogni modo, proprio per chi volesse far tesoro delle scienze (almeno fin a quando altri studi non dimostrino il contrario) di seguito cerchiamo un po’ di fare chiarezza: (a tempo indeterminato e a certezza pagabile).

  1. non esiste differenza tra addominali alti e bassi. Gli addominali si attivano tutti insieme proprio durante gli esercizi che vorrebbero esercitare gli uni o gli altri.
  2. Gli addominali non sono muscoli che piegano la colonna vertebrale ma la stabilizzano. Quindi gli esercizi “CRUNCH” che avvicinano lo sterno al pube non sono il massimo anzi flettono fortemente la schiena favorendo il meccanismo che porta l’ernia del disco.
  3. Gli addominali vanno allenati perché sono fondamentali per la stabilità, come abbiamo già sottolineato. Vanno esercitati con la schiena neutra, dritta.
  4. Gli addominali non lavorano da soli ma come unica unità insieme ai fianchi e ai muscoli della schiena.

Continua…

2 risposte a "Il Mal Di Schiena e Le Sue Certezze. Parte 4.2 Gli Addominali"

  1. in primis i più sinceri comllimenti per il suo sito.
    non mi è chiaro se gli addominali, vanno fatti, e se sì in che modo,
    il tutto per evitare o non incrementare i fastidi dell’ernia o lombosciatalgia.
    grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.