Gli addominali oggi sono importantissimi.
Servono ben definiti, alla moda. Sono esposti nei cartelloni pubblicitari, al pari dei sederi femminili. Hanno assunto un ruolo “ad Honorem” nella prevenzione del mal di schiena.
Vengono allenati piegando la schiena, avvicinando lo sterno al pube, o alzando le gambe a 90°.
Comunque sempre “appiattendo la schiena contro il pavimento o contro il muro”.
Abbiamo parlato di schiena dritta su questo blog.
Quindi gli addominali vengono allenati come esercizi che flettono la schiena al massimo.
Ci sono esercizi per gli addominali alti e quelli bassi…
Questi concetti ormai sono cultura popolare, non c’è niente da dire:
- a parte precisare che non c’è differenza tra addominali alti e bassi;
- a parte sottolineare che gli addominali non sono dei flessori della colonna lombare;
- a parte ricordare che sono dei stabilizzatori della colonna vertebrale;
- a parte che non si esercitano con la schiena piegata;
- a parte che chi ha problemi di schiena, dopo gli addominali in genere ha dolori lombari;
- a parte che bisogna cambiare questa abitudine.
dottore l’ha vista questa? http://chiropratica.blogspot.com/2008/06/nuovo-ddl-sulle-mnc.html
Buonasera, soffro di ipolordosi lombare, ho quindi la curva lombare meno accennata. Vado in palestra e sto molto attento ad ogni esercizio, e gli unici che noto darmi qualche problema alla schiena sono soprattutto gli addominali. Quelli alla sbarra sono devastanti per la schiena, il classico cruch già meglio, ma ho appunto letto che ci sarebbe di meglio…
Aspetto qualche consiglio, grazie
salve,
sì il punto da sottolineare è che gli addominali non sono muscoli che flettono la colonna lombare, ma l a stabilizzano. quindi non andrebbero esercitati facendo esercizi che flettono / piegano la schiena.
avere una minore lordosi lombare vuole dire avere già di suo una colonna lombare in atteggiamento costante di flessione.
bisogna che lei esplori il modo di fare esercizi per gli addominali con la colonna neutra (in lordosi) e poi deve considerare anche di esercitare i muscoli vertebrali e i fianchi. l’addome non è fatto solo da addominali.
Per retrolistesi mi conviene alzareventrambe le gambe verso l’alto stando supino con la schiena ben appoggiata al muro?
no, quella sarebbe una posizione che spinge ulteriormente in retrolistesi.
legga da l blog Schiena Dritta