Guardate questa foto; Guardatela bene; cosa ci vedete??
Rispondete e provate poi a pensare se quello che avete visto non è tutto. Provate a coltivare il dubbio; siate certi di quello che avete percepito, ma concedetevi la possibilità di non aver visto tutto.
C’è dell’altro anche se non lo percepite, c’è un immagine opposta a quella che avete visto.
Questo sforzo è importante perché si applica a tutto.
Non abbiate paura di esservi sbagliati, non abbiate paura del dubbio, non abbiate paura di vedere che c’è dell’altro.
Il progresso e l’evoluzione sono legati al dubbio e al caso.
Se c’è qualcosa che non vediamo, vuoi vedere che il senso di confusione e smarrimento generalizzato tra le persone ha qualcosa a che fare con questo discorso?
Vuoi vedere che ci suggeriscono di non dubitare, che ci pensano loro, che risolvono tutto loro, sono lì apposta no?
Se poi aggiungiamo l’uso imprenditoriale della paura, del terrore e del sangue il quadro si chiude: paura e rassicurazione, paura e rassicurazione, paura e rassicurazione… a prova di dubbio.
Per quanto mi sforzi non riesco proprio a vedere il resto.
Penso di avere un solo modo di guardare questa figura, ma continuerò a provarci finchè non ci riuscirò!
Poi, al massimo, darai tu una mano al tuo lettore per aiutarlo a percepire qualcosa in più, vero? In fondo scrivi anche per questo, no?
Buona giornata
oltre che la ragazza girata vedo una vecchieta