
L’inflazione in Italia oscilla dall’1 al 5%, però l’euro dalla sua apparizione ha perso oltre il 60% del suo potere d’acquisto. (C’è qualcuno che non se ne è accorto?)
Se Caio chiede a Tizio 100 euro in prestito, Tizio glieli può prestare solo se li ha, però se Caio va in banca, anche se la banca non li ha, glieli presta lo stesso (la banca fa le magie).
La banca non ha i soldi che presta quindi fa finta di averli, e per non farsi scoprire chiede a Caio delle garanzie, lo mette sotto pressione: un’ipoteca sulla casa, sull’attività commerciale, contratti illegittimi, telefonate gentili per ricordare un pagamento non fatto.
I soldi dovrebbero servire, però… comandano.
Lo stato potrebbe stampare i suoi soldi, però… non lo fa.
I comuni potrebbero emettere una moneta locale e risollevare l’economia, però… non lo fanno.
Ci sono dei marinai folli sulla nave dei visionari.
Però…. c’è lo SCEC!