Abbiate pazienza di leggere la parte 1.

Ora invece di fare 3 serie da 20, fate “una sola serie da 1″ senza abbassare il peso: cominciate alle 9.00 e finite alla 21.00 (se volete potete anche usare un peso da 10 kg  o 5 kg). Lo so è noioso, però è per la scienza. Fate questo sacrificio (potete sempre ascoltare della musica, non interferirà con l’esperimento). Forse vi stancherete un po’ di più, e la cosa interessante è che dovrete farlo anche domani e per un mese.

Il meccanismo infiammatorio che avete visto nella parte 1 è lo stesso, ma alla fine del mese avrete i bicipiti “molto deboli”, molto rigidi (fibrotici), e possibilmente dolenti: l’infiammazione si è cronicizzata.

Cosa è cambiato? Perché lo stesso messaggio ha dato risposte opposte?

Nell’esempio 1 il messaggio viene inviato per circa 5 minuti e poi si aspetta che il cervello risponda. Nell’esempio di prima, invece, il messaggio viene mandato in modo ripetitivo, costante, senza tregua; come se uno vi chiedesse “che ora è?” in continuazione, tutto il giorno, tutti i giorni: impazzireste!

Stiamo parlando di carichi ripetuti e sostenuti nel tempo.

Stiamo parlando di carichi asimmetrici.

Stiamo parlando di carichi a cui il cervello invece di rispondere con ipertrofia, risponde con Atrofia.

Stiamo parlando di messaggi in codice non capiti… e quando non ci si capisce è sempre doloroso… in medicina, in chiropratica e oltre…

Continua… con  Non Solo Distorsioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.