Caro lettore perdonami, non è per mancanza di rispetto, oggi ti do del Tu. Ti invito a leggere questo elenco fino in fondo; se ti manca il fiato riposati e poi riprendi. Sono i “primati del sud Italia” prima dell’unificazione. Prima che Garibaldi diventasse un eroe.

Quando sei arrivato alla fine domandati com’è possibile che un popolo così operoso sia diventato fannullone, scansafatiche, parassita, mafioso, camorrista, comunque imbroglione, o ladruncolo. È la storia di sempre che si è ripetuta e che continua. Il Banco di Napoli aveva una riserva in oro al 100%. L’esportazione della democrazia è avvenuta anche in Italia. Se abiti al nord operoso che lavora, e pensi che il sud sia una palla al piede, sei stato fregato… è stato ed è il sud che “glielo mantiene duro” alla lega. Se abiti al sud e pensi di dover andare via, sei stato fregato anche tu. Mentre venivamo derubati ci chiamavano ladri, mentre ci saccheggiavano ci chiamavano briganti, mentre ci toglievano il lavoro ci chiamavano fannulloni. Oggi creiamo terrore da esportazione e li chiamiamo terroristi.

Non sono un nostalgico del “Regno delle due Sicilie”, sono nostalgico del buon senso, di un po’ di verità. Il Nano bugiardo, la mortadella andata a male, il porco della lega, il senatur ignorante, il bassolino verme, il cirino pomicino sfacciato, il cittadino del nord e del sud distratto dal culo delle veline sorridenti, il mafioso con la gobba, il cattolico cristiano d’annata, il democratico cristiano per tutti i tempi, strumenti per distrarre, per non far ricordare, per modificare geneticamente la storia…

* 1818: Prima nave a vapore nel mediterraneo “Ferdinando I”
* 1819: Primo Osservatorio Astronomico in Europa a Capodimonte
* 1832: Primo Ponte sospeso (il Ponte “Real Ferdinando” sul Garigliano), in ferro, in Europa continentale
* 1833: Prima Nave da crociera in Europa “Francesco I”
* 1835: Primo istituto italiano per sordomuti
* 1836: Prima Compagnia di Navigazione a vapore nel Mediterraneo
* 1837: Prima Città d’Italia ad avere l’illuminazione a gas
* 1839: Prima Ferrovia italiana, tratto Napoli-Portici, poi prolungata sino a Salerno e a Caserta e Capua.
* 1839: Prima galleria ferroviaria del mondo

Prima Illuminazione a Gas di una città italiana (terza in Europa dopo Londra e Parigi) con 350 lampade

* 1840: Prima Fabbrica Metalmeccanica d’Italia per numero di operai (1050) a Pietrarsa presso Napoli
* 1841: Primo Centro Vulcanologico nel mondo presso il Vesuvio.

Primo sistema a fari lenticolari a luce costante in Italia

* 1843: Prima Nave da guerra a vapore d’Italia (pirofregata “Ercole”), varata a Castellammare.

Primo Periodico Psichiatrico italiano pubblicato presso il Reale Morotrofio di Aversa da Biagio Miraglia

* 1845: Prima Locomotiva a Vapore costruita in Italia a Pietrarsa.

Primo Osservatorio Meteorologico italiano (alle falde del Vesuvio)

* 1848: Primo esperimento di illuminazione a luce elettrica d’Italia a Lecce, per opera di mons. Giuseppe Candido. Illuminazione dell’intera piazza in occasione della festa patronale.
* 1852: Primo Telegrafo Elettrico in Italia (inaugurato il 31 Luglio).

Primo Bacino di Carenaggio in muratura in Italia (nel porto di Napoli).

* 1853: Primo Piroscafo nel Mediterraneo per l’America (Il “Sicilia” della Società Sicula Transatlantica di Salvatore De Pace: 26 i giorni impiegati).

Prima applicazione dei principi Scuola Positiva Penale per il recupero dei malviventi

* 1856: Primo Premio Internazionale per la Produzione di Pasta (Esposizione Internazionale di Parigi

premio per il terzo Paese del mondo come sviluppo industriale).
Primo Premio Internazionale per la Lavorazione di Coralli (Mostra Industriale di Parigi)
Primo Sismografo Elettromagnetico nel mondo costruito da Luigi Calmieri

* 1859: Primo Stato Italiano in Europa produzione di Guanti (700.000 dozzine di paia ogni anno)
* 1860: Prima Flotta Mercantile d’Italia (seconda flotta mercantile d’Europa) e prima Flotta Militare (terza flotta militare d’Europa).

Prima nave ad elica (Monarca) in Italia varata a Castellammare.
Più grande Industria Navale d’Italia per operai (Castellammare di Stabia 2000 operai)
Primo tra gli Stati italiani per numero di Orfanotrofi, Ospizi, Collegi, Conservatori e strutture di Assistenza e Formazione.
Istituzione di Collegi Militari (La Scuola Militare Nunziatella il più antico Istituto di Formazione Militare d’Italia, ed uno dei più antichi del mondo
Prime agenzie turistiche italiane
La più bassa percentuale di mortalità infantile d’Italia.
La più alta percentuale di medici per abitanti in Italia.
Prima città d’Italia per numero di Teatri (Napoli), il Teatro San Carlo il più antico
teatro operante in Europa, costruito nel 1737
Prima città d’Italia per numero di Conservatori Musicali (Napoli).
Primo “Piano Regolatore” in Italia, per la Città di Napoli.
Prima città d’Italia per numero di Tipografie (113, in Napoli).
Prima città d’Italia per numero di pubblicazioni di Giornali e Riviste.
Primi Assegni Bancari della storia economica (polizzini sulle Fedi di Credito)
La più alta quotazione di rendita dei titoli di Stato (120% alla Borsa di Parigi).
Il Minore carico Tributario Erariale in Europa.
Maggior quantità di Lire-oro nei Banchi Nazionali (dei 668 milioni di Lire-oro, patrimonio di tutti gli Stati italiani messi insieme, 443 milioni erano del regno delle Due Sicilie).
Monopolio mondiale dello zolfo, avendo oltre 400 miniere di zolfo, copriva circa il 90% della produzione mondiale di zolfo e affini

Mi sento un po’ iracheno…

Una risposta a "…Un Po’ Di Verità. Ma Senza Pretese."

  1. Carissimo Sono Enzo Iorio l’amico di Gianmarco, ci siamo conosciuti a Caserta.
    Per fare prima ho pensato di scriverti tramite questo messanger. Ascolta:
    Innanzitutto complimenti vivissimi per quello che hai scritto. Anch’io sto lavorando sulla causa del Regno delle due Sicilie, poi ti spiegherò. Mi preme però dirti: ma, sei sicuro che nel 1852 c’è stato un primo esperimento di illuminazione elettrica ? Puoi darmi altre informazioni ? Vorrei capire cosa è stato attivato per produrre luce.
    Un grande affettuoso saluto
    Enzo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.