La colonna cervicale, con il collo intorno e la testa sopra (un po’ più pesante del collo), è più leggera e mobile della colonna dorsale e lombare con il torso intorno.
Traduzione: la colonna cervicale ha un’inerzia diversa da quella toracica e lombare.

Nel tamponamento, il torace (più pesante) assorbe subito la spinta e va in avanti; il collo rimanendo fermo è come se andasse indietro (attenti non vi confondete).
Negli attimi successivi la forza della spinta viene trasmessa anche al collo che viene in avanti (mentre ora il torace è fermo).
La testa con il suo peso fa da “ciliegina sulla torta traumatica” accentuando la frustata.

Ora dobbiamo andare a vedere nel dettaglio cosa succede.
Vi lascio con una domanda:
100 anni fa, in che modo una persona poteva andare a 40, 50 km/h, o più?

Continua…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.