
Segnalo questo blog, è il sito di Matteo Incerti. Un giornalista, senza conflitti di interesse con la verità. Non lo conosco personalmente, ma mi fido di lui come avessimo passato un po’ di tempo insieme.
Ogni suo articolo è una Boccata d’aria fresca.
Questo è un suo post sulla Solvis un’azienda che ha fatto del risparmio energetico la sua strategia imprenditoriale:
“Il futuro innovativo nel campo energetico, fa rima con parole come risparmio, efficienza, riduzione dei consumi ed eliminazione degli sprechi. Questi devono venire prima della costruzione di nuove centrali (anche a fonti rinnovabili) E’ un mondo nuovo e veramente innovativo quello del risparmio energetico, sul quale il settore industriale, edilizio, civile devono puntare. Solo mettendo al primo posto la riduzione dei consumi e l’efficienza energetica, tagliando gli sprechi arrivando anche a risparmi dell’80% in campo industriale si prepara il terreno per l’utilizzo reale delle fonti rinnovabili come sole, vento, micro-idroelettrico, geotermico, biogas da compostaggio. Utopia ? No c’è chi già lo applica . E’ la ditta Solvis, a Braunschweig in Germania che ha reso il suo impianto di produzione a “Impatto Zero” puntando sull’efficienza energetica ed arrivando ad un risparmio energetico dell’80%Chissà perché di queste cose non se ne parla a livello di massa. Forse perché le varie “Enel” avrebbero solo da rimetterci nella vendita di energia ? “
cliccate sull’immagine e guardatevi il video
Grazie del video Molto interessante!
Volevo chiederti se avevi sentiti parlare di “Thor” il nuovo sistema per lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati sviluppato dal C.N.R.
http://www.cnr.it/cnr/news/CnrNews?IDn=1758