secco

La sfida più grande della mia Decrescita felice è sui Rifiuti.
I rifiuti siamo noi. Gli esseri umani sono l’unica specie che produce rifiuti; l’unica specie che non riesce a vivere in armonia con il proprio ambiente.
Ho cominciato la mia personale tendenza ai Rifiuti Zero:

  1. Faccio compostaggio domestico. I miei scarti alimentari li restituisco alla terra a costo Zero per il mio comune.
  2. Non acquisto alimenti imballati in plastica, ma solo in vetro e alluminio. (questa pratica è quasi al 100%, non riesco con la pasta e le “freselle” integrali.)
  3. Uso solo borse di tela per la spesa e rifiuto sempre la plastica.

La foto all’inzio dell’articolo rappresenta la mia produzione di rifiuto “secco indifferenziato” dal 1° settembre 2008 al 15 gennaio 2009.

Scusate se è poco!

Continua…

2 risposte a "La Mia Decrescita Felice. Parte 3. Rifiuti"

  1. Ciao Luca ogni tanto vengo a rileggerti. Di tutte le cose che ho potuto leggere nel tuo sito questa è quella che mi ha fatto colpo. Non so se ti ricordi sono venuta nel tuo studio a Milano alcuni anni fa, osservare i trattamenti che fai. A suo tempo avevo una paziente con un torcicollo spasmodico ma alla fine ha voluto intraprendere la strada chirurgica. Però la tua consapevolezza è stata la parte migliore e ogni tanto mi fermo tra le tue pagine di blog a cercare inspirazione per ritornare all’integrità mancante. Grazie infinite.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.