Quello che si andava definendo era uno schema e un modello “consistente”: in due diversi organi (fegato e mammella) con 4 diversi carcinogeni e in 2 diverse specie (ratti e topi) la caseina promuoveva il cancro in diversi modi e interagendo con sistemi diversi fortemente integrati.
Altri alimenti e nutrienti furono testati e sembravano dare risultati nella stessa direzione. Tutta questa “consistenza” dei risultati era impressionante.
Tutti gli studi fatti erano però su modelli animali. Quanto fossero rilevanti per l’uomo non era possibile saperlo si poteva solo dire che lo fossero da un punto di vista “qualitativo”. Sarebbe stato utile poter studiare un enorme quantità di persone con una omogeneità genetica, di cui se avessero dati certi di incidenza delle malattie e che si potessero intervistare sulle loro abitudini alimentari e stili di vita, e che non avessero mai ascoltato Madonna*. Springsteen e Sinatra erano tollerabili scientificamente.
Sarebbe stato bello se una popolazione del genere esistesse, così bello che in verità esiste e abita in una nazione non troppo piccola ad Oriente dell’Europa.
*nessun giudizio nei confronti della musica di Madonna anche perché personalmente ne sono un fan.
Forse potrebbe interessarla: http://www.aamterranuova.it/article3068.htm
Buona giornata.
Caro Dott. Vannetiello, trovo che il link verso l’articolo CS24 non funziona. Il risultato è questo :
Errore 404 – Non Trovato
Sorry, but what you’re looking for isn’t here. Perhaps you typed a URL incorrectly or clicked on a broken hyperlink.
Le sarei grata se potesse correggerlo.
X grazia: per continuare clicchi sul seguente link
https://drvannetiello.wordpress.com/2009/03/09/cs24-lo-studio-cinese/