Nessuno più di un cattolico, prete, credente e praticante può essere e deve essere anticlericale… […] il clericalismo è la volontà di imporre una teocrazia attraverso le leggi umane. Cioè siamo al livello dei talebani.

Cardinale Mazzarino alla corte di Luigi XIV: il trono si conquista con fucili e cannoni e si mantiene con dogmi e superstizioni.

Differenza tra religione e fede: Religione è l’uso prostituito che si fa di Dio, la fede è incontrare, come ha fatto Francesco d’Assisi, la persone di Gesù Cristo innamorarsene e farne innamorare.

Ho scoperto don Farinella. Pensando a questi preti così, come Alex Zanotelli, mi viene voglia di pregare, di fare il chierichetto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.