Le malattie autoimmuni come la sclerosi multipla e il Diabete Mellito Insulino Dipendente condividono le stesse aree buie sul ruolo esatto giocato da virus o da specifici geni, tuttavia allo stesso modo hanno in comune le stesse prove di correlazione della loro stessa esistenza con l’alimentazione.
Per quanto l’argomento dieta e malattia sia spesso affrontato con leggerezza e frettolosamente archiviato per la mancanza di dati certi scientifici, queste osservazioni sono invece molto consistenti.
Nelle prime puntate di questa serie di articoli abbiamo visto come partendo da pazienti con uno stato già avanzato di malattia il Dr. Swank modificò la progressione della Sclerosi Multipla e lo fece solo dando blandi consigli alimentari; chissà come sarebbe andata se fosse riuscito a far aderire i pazienti ad una dieta radicale di tipo vegetariana ed integrale.
Questo studio non è stato condotto e ci sarebbero tutti i presupposti per condurlo.
La mia previsione è che uno studio verrà condotto da un piccolo gruppo di ricerca, senza fondi, forse un associazione di pazienti senza soldi ma consapevoli e determinati disposti a qualsiasi risultato; disposti sia al fallimento che al successo.