La Valle di Napa è definita il Chianti americano. È dove vengono prodotti i famosi vini californiani che fanno concorrenza agli italiani e francesi nel mondo. È un’intera valle tutta vigneti con le aziende che tutto il giorno sono aperte per la degustazione. Si parla tutti come dei sommelier: la corposità, il gusto, il retrogusto, la pienezza, l’abbinabilità con i cibi. Il cielo è sempre di un azzurro incredibile, anche se immagino che qualche volta pioverà anche qui.
L’azienda Peju nel 2006 ha istallato un impianto fotovoltaico da 126Kw, e come dice la targa “in bella vista”, aiuterà a mantenere l’aria della valle pulita eliminando l’immissione nell’aria di 3milioni e mezzo di pound di CO2 e altri gas serra, e producendo energia elettrica pulita. E ne va fiera.
Inoltre l’azienda come effetto collaterale risparmierà 2milioni di dollari di costi energetici nei prossimi 30 anni.
Ora io non so quali siano, se ci sono, incentivi da parte dello Stato della California al fotovoltaico, ma in Italia fare un impianto non costa nulla e ci si guadagna, quindi se qualcuno di voi volesse sentirsi californiano un primo passo intelligente sarebbe quello di coprire il proprio tetto di pannelli.