È vero non puzza, ho dovuto aprire la confezione per crederci, ma la carta fatta con la merda degli elefanti tailandesi non puzza. Non so quanta se ne possa produrre, cioè non so quanti elefanti ci sono e se cagano a sufficienza, però almeno l’idea e la provocazione vale la pena della mia attenzione. Ad ogni modo, questa carta è il massimo del riciclo, quasi come concimare la terra con il letame. Prendono le montagne di merda secca che questi elefanti depositano e poi la scuotono un po’ per lasciare solo le fibre, (gli elefanti sono vegetariani) mettono tutto a bollire in acqua e poi dalla fibra ne fanno carta. È tutto un processo naturale, e sostanzialmente non inquinante. Ovviamente poi viene spedita in giro per il mondo a bordo di elefanti volanti a combustibili fossili così che io possa averla comprato in California.

Se c’è qualcuno che caga molto, e vuole mettere su un’impresa questa potrebbe essere un’idea.

Continua…

Una risposta a "Missione California. Parte 11"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.