É la prima volta credo che accada. La società civile, gruppi di persone informate, capaci di dipanare la matassa delle responsabilità mafiose dei politici, hanno la forza di aggregarsi e affrontare direttamente i politici mafiosi e urlare loro in faccia “fuori la mafia dallo Stato”.
Poi è successa la stessa cosa con Schifani senza pudore invitato da un PD che fa il garantista sempre facendo pagare il prezzo a quel filo di democrazia totalmente invisibile.
Cosa c’entra questo con questo blog? Innanzi tutto, saltare in aria nelle stragi non fa bene alla salute, ma a parte questa retorica, la capillare diramazione dei ricatti sociali (che sono mafiosi/camorristici) ingloba tutto e tutti. La sanità, la salute è purtroppo tutt’altro che un ambito medico scientifico, ma solo politico/mafioso. Quanti di voi hanno dovuto chiedere un favore per fare una visita specialistica? Questo non significa che chi vi ha fatto il favore e il medico che vi ha visitato siano mafiosi, ma il risultato finale di un meccanismo che impone la ricerca del favore personale al posto dell’usufrutto di un diritto civile.
Dell’Utri, oltre ad avere due condanne per mafia, ha anche dichiarato qualcosa del genere: Ma non esiste la mafia. Mica c’è un posto dove vai e chiedi del direttore generale? Non esiste la mafia.
Ecco se la mafia non la vedi è perché vivi immerso nella rete di ricatti, per cui se le sentenze non sono sufficienti (ovviamente non sono sufficienti) che qualcuno te lo dica in faccia non è scontato e mi sembra un buon segno.
P.S. Aiutatemi a promuovere il carpool