In contemporanea con ArcipelagoSCEC.net per le prossime settimane pubblicherò un Report sulla Sanità.
L’esperienza di arcipelagoSCEC ha coagulato intorno a se persone che hanno i percorsi più disparati, percorsi nei quali ciascuno inciampa nella propria vita e che poi diventano comunque il vestito che indossa.
Non c’è settore, contesto, strato sociale (ricchi, poveri, operai, architetti, industriali, nobili, notai, medici, artisti e artigiani) dove il profondo sconforto, il malumore e la disapprovazione non sia dominante. I concetti di libertà, democrazia, giustizia, cibo, salute, energia non hanno più profili definiti. Lo SCEC è uno strumento di “Riappropriazine Debita” del diritto a sapere che cibo è in tavola, del diritto del contadino alla propria dignità, della “circolarità” economica che non sia estorsiva, del diritto alla salute; può essere definito anche come “riappropriazione” della propria “sovranità”.
Il cambiamento epocale, economico e sociale, che volenti o nolenti stiamo vivendo, ovviamente abbraccia a largo raggio tutti gli ambiti della vita quotidiana, professionale, familiare, filosofica ecc. Per questo motivo da oggi inauguriamo la pubblicazione di Report, che avranno come oggetto di volta involta un ambito della nostra realtà, sia nazionale che internazionale.
Un “Report” è come se fosse una “relazione”, un’esposizione di idee e/o di analisi di un contesto, per aiutarci a decifrarlo e capirlo. In genere un report nasce da una somma di confronti tra le esperienze propri e quelle degli altri.
Lo scopo è quello di, possibilmente, alimentare ulteriormente il confronto, per convergere sulle soluzioni.
Parleremo di energia, di comunicazione, di tecnologie, di magie e incantesimi, di soluzioni immaginate e immaginarie, incredibile e possibili.
Questi report sono idee che a nostro avviso vale la pena condividere… dalla settimana prossima si parte con la sanità.