Le artrosi gravi sono rare, e quando un’articolazione non si riesce a farla funzionare in modo accettabile, a volte la si può sostituire con una protesi, succede per l’anca o il ginocchio; quando poi ci sono le condizioni, anche sulla colonna vertebrale si può sostituire un disco inter-vertebrale, altre volte si deve bloccare una vertebra rispetto all’altra e quindi fonderne tra loro due (quando sono instabili). Quando ci sono indicazioni alla chirurgia io sono il primo a porle, e suggerire di andare dal chirurgo, anche se a volte i pazienti arrivano da me proprio perché “non si vogliono operare” e i chiropratici sono “contro la chirurgia”.

Ma recuperare una funzione muscolare è un discorso diverso, interessa sia chi va all’intervento che chi lo evita.

Si possono correggere molti degli errori sia di posizione che di esecuzione di movimenti che generano inutili carichi non fisiologici. Queste correzioni sono ancora più importanti e necessarie in chi riceve una protesi; infatti avere all’improvviso un ginocchio nuovo, non significa che il cervello sappia come comandarlo visto che il giorno prima aveva a che fare con un ginocchio artrosico, degenerato, deformato e bloccato per la maggior parte del movimento. Questo è in verità un ottimo esempio del discorso fatto in precedenza. Le persone che ricevono una protesi di una grossa articolazione (come è il ginocchio) se non recuperano il movimento e il controllo del movimento hanno davanti a loro un calvario di dolore. Certo il dolore al ginocchio sarà scomparso perché la protesi è insensibile, ma tutto il resto no.

Continua…

Aiutami a promuovere il carpool

 

Una risposta a "L’Artrosi Rivisitata. Parte 8."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.