Che cosa è l’artosi? ve lo spiego in questo video e ne ho scritto ampiamente qui. L’Artrosi Rivisitata.
L’Artrosi Rivisitata. Parte 9.
Fate una foto a qualcosa che si muove, per esempio ad una porta. Dalla foto potete descriverla, misurarla, ma non potete sapere se la porta si apra o meno. La foto non vi dà alcuna informazione sulla sua funzione. E la stessa cosa con la radiografia o con la risonanza magnetica, dal referto potete leggere… Continua a leggere
L’Artrosi Rivisitata. Parte 8.
Le artrosi gravi sono rare, e quando un’articolazione non si riesce a farla funzionare in modo accettabile, a volte la si può sostituire con una protesi, succede per l’anca o il ginocchio; quando poi ci sono le condizioni, anche sulla colonna vertebrale si può sostituire un disco inter-vertebrale, altre volte si deve bloccare una vertebra… Continua a leggere
L’Artrosi Rivisitata. Parte 5. Colonna Vertebrale.
Quando parliamo di colonna vertebrale il discorso non cambia rispetto alle altre articolazioni. Per completezza aggiungiamo che il disco inter-vertebrale fa parte dell’articolazione tra due vertebre insieme alle faccette articolari. Quando in un referto radiologico di una radiografia, TAC, RMN, leggiamo: riduzione dello spazio discale con protrusione ed ernia, sclerosi delle limitanti somatiche, ernie vertebrali… Continua a leggere
L’Artrosi Rivisitata. Parte 4.
Dobbiamo aggiungere al nostro quadro dinamico alcuni altri attori. Le modifiche coinvolgono: il Sistema Nervoso Centrale che perde il controllo e il “programma di movimento” della spalla nell’area limitata. I muscoli predisposti a quella parte di movimento diventano via via più deboli perché non più attivati. I tendini che legano i muscoli di cui sopra… Continua a leggere